Impianti termici e climatizzazione

Bisol rinnova il sistema di montaggio per tetti piani

Presentata la nuova generazione del sistema di montaggio Base EasyMount ALU

martedì 13 ottobre 2015 - Redazione Build News

BISOL_ALU_Base_new

Bisol ha deciso di riprogettare Base BISOL EasyMount ALU, sistema di montaggio per tetti piani, ora supportata da un profilo più ampio che riduce la pressione sulla superficie del tetto e permette alla struttura di auto-sorreggersi. La stabilizzazione supplementare può essere ottenuta posizionando zavorre e frangivento. Lo spazio tra le file può essere facilmente regolato in base a posizione geografica, preferenze specifiche del cliente o rendimenti energetici richiesti.

L'azienda ha anche analizzato come migliorare il trasporto delle basi e ha progettato un packaging che riduce i costi di trasporto grazie a componenti leggeri. Tutti i miglioramenti rispetto alla precedente Base ALU sono stati implementati con l'intento di semplificare l'installazione.

La Base ALU è universalmente utilizzabile nella maggior parte delle aree geografiche con carichi di neve fino a 2,40 kN per mq e velocità del vento fino a 115 km/h (71 mph). La Base ALU non richiede alcuna perforazione del tetto e può essere utilizzata su tutti i tetti piani con un’inclinazione fino a 5 ° e con superfici rivestite a bitume, ghiaia o membrana sintetica. I moduli possono essere installati sulle basi con orientamento orizzontale ed a varie inclinazioni, con le soluzioni standard fornite a inclinazione di 12,5 °, 20 ° oppure 30 °. La Base Twin ALU, soluzione con orientamento est-ovest omologa alla soluzione standard con orientamento a sud, è stata progettata per installare i moduli con un’inclinazione di 10 °.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...