Ultime notizie

Bonus fiere in arrivo dal 9 settembre

Il Ministro Giorgetti: "Un incentivo per valorizzare le imprese italiane". Ecco come fare domanda

martedì 23 agosto 2022 - Redazione Build News

L'incentivo Buono fiere, è un nuovo incentivo che punta a sostenere la partecipazione delle imprese alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. Il Decreto Direttoriale 4 agosto 2022 prevede secondo l'art. 1  il buono fiere, ovvero, "l’importo prenotato dalle imprese e rilasciato dal Ministero, per il rimborso delle spese di partecipazione alle manifestazioni fieristiche ai sensi dell’articolo 25-bis del Decreto Aiuti". Si tratta di un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 10.000 euro, pari al 50% delle spese sostenute dalle imprese che partecipano a fiere internazionali organizzate sul territorio italiano nel periodo che va dal 16 luglio (data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto Aiuti) sino al 31 dicembre 2022. Inoltre, il buono può riguardare la partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche, ma può essere richiesto una sola volta da ciascun soggetto beneficiario ed è valido fino al 30 novembre 2022.

"Le fiere sono la vetrina delle nostre aziende, luoghi dove l’ingegno del made in italy trova la sua collocazione ideale all’interno di spazi che puntano favorire l’incontro tra gli espositori e i visitatori provenienti da tutto il mondo", dichiara il ministro MiSE Giancarlo Giorgetti; "Il buono fiere va proprio in questa direzione, di contribuire sia alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze del sistema produttivo nazionale sia alla ripresa del mondo fieristico, un settore particolarmente colpito durante l’emergenza Covid, ma anche dalle conseguenze del conflitto in Ucraina”.

Come fare domanda

A partire dalle ore 10 del 9 settembre 2022 le imprese con sede sul territorio nazionale potranno prenotare il Buono Fiere; Il ministero sul proprio sito metterà a disposizione già dalle ore 10 del 7 settembre 2022 le verifiche sul possesso dei requisiti tecnici e delle autorizzazioni necessarie in vista dell’invio della domanda di prenotazione del buono dal 9 settembre. Il buono verrà riconosciuto in considerazione dell’ordine temporale di presentazione delle domande e tenuto conto delle risorse stanziate per la misura. Sono ammissibili all’agevolazione le spese sostenute dalle imprese consistenti in:
a) spese per l’affitto degli spazi espositivi, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione fieristica;
b) spese per l’allestimento degli spazi espositivi, comprese le spese relative a servizi di
progettazione e di realizzazione dello spazio espositivo, nonché all'esecuzione di allacciamenti ai pubblici servizi;
c) spese per la pulizia dello spazio espositivo;
d) spese per il trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della partecipazione alle manifestazioni fieristiche, compresi gli oneri assicurativi e similari connessi, nonché le spese per i servizi di facchinaggio o di trasporto interno nell'ambito dello spazio fieristico;
e) spese per i servizi di stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
f) spese per il noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature e strumentazioni varie;
g) spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale;
h) spese per i servizi di catering;
i) spese per le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione (brochure di presentazione, poster, cartelloni, flyer, cataloghi, listini, video o altri contenuti multimediali).

In allegato i moduli per la richiesta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Bonus, nel 2025 dovremo dire addio a molte agevolazioni

Dal 2025 dovremo dire addio a molti bonus che vengono utilizzati regolarmente...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Sicurezza
Gestione della sicurezza nei parchi solari: il caso di Renexia

BauWatch racconta il progetto per la videosorveglianza del parco solare a Chieti...

Attualità
Progetto Esquilino 2025: rigenerazione urbana a Roma

Durante l'incontro alla Casa dell’Architettura si è parlato dei progetti di riqualificazione...

Progetti
La nuova sede di Capua 1880: un cuore verde sulle coste della Calabria

Il progetto di riqualificazione di un vecchio impianto da parte di GEZA...