Aziende

BTicino e ENGIE insieme per l'energia pulita

Il 15 novembre è presentato il nuovo impianto fotovoltaico realizzato da ENGIE sul tetto dello stabilimento BTicino di Tradate

mercoledì 17 novembre 2021 - Redazione Build News

Immagbtic

ENGIE ha realizzato ed avviato un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento BTicino di Tradate (VA). Il gruppo francese ha scelto ENGIE per avviare uno dei suoi più importanti progetti di sostenibilità energetica. L’impianto fotovoltaico è composto da 1.292 pannelli, con una potenza complessiva di 465 KW, installati sul tetto del capannone principale dello stabilimento. L’energia prodotta, 520 MWh all’anno, sarà consumata al 90% dallo stabilimento (la restante energia green sarà immessa in rete). I benefici ambientali saranno notevoli: 162 tonnellate all’anno di emissioni di CO2 evitate nell’aria, equivalente alla piantumazione di un piccolo bosco nello stabilimento.


“Abbiamo deciso di realizzare un impianto solare nel nostro importante insediamento industriale di Tradate per sfruttare al meglio l’ampio spazio del tetto, pari a 7.000 metri quadrati e diminuire i costi dell’energia, riducendo al contempo l’impatto ambientale dell’attività produttiva, rinnovando il nostro impegno nella sostenibilità dello sviluppo” – ha commentato Paolo Zanetta, Direzione Industriale BTicino – Ringrazio ENGIE che ha dimostrato un’ottima professionalità e grandi competenze nel campo delle energie rinnovabili e nell’adempiere all’installazione dell’impianto fotovoltaico sul nostro stabilimento nei tempi previsti”.

fotovoltaico tetto bticino“Creare partnership strategiche con aziende che, come noi, hanno compreso l’importanza di un’evoluzione nel modo di produrre e consumare energia è fondamentale per ridurre l’impatto sull’ambiente accelerando la transizione verso un’economia carbon neutral e, allo stesso tempo, un’arma sempre più importante per accrescere la competitività e la resilienza del business rispetto alle dinamiche di un mercato sempre più globale e quindi meno controllabile. – afferma Carlo Perrone, BtB Director ENGIE Italia - Per noi si tratta di traguardi importanti, che testimoniano una crescente sensibilità sui problemi legati all’inquinamento, una sensibilità che arriva proprio dai grandi gruppi industriali, soggetti fondamentali per traghettare il sistema economico verso l’obiettivo della carbon neutrality”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...