Attualità

Case green, Italia virtuosa: emissioni in edilizia al -18,7% in 10 anni

Confedilizia auspica che il governo possa attivarsi dopo le elezioni per eliminare un provvedimento penalizzante per gli italiani

giovedì 6 giugno 2024 - Franco Metta

shutterstock_2239290103 fonte Shutterstock

A poche giorni dalle elezioni che rinnoveranno le principali istituzioni europee si torna a parlare della direttiva “case green”, uno dei più discussi argomenti di tutta la legislatura.

Secondo Confedilizia, la Confederazione italiana proprietà edilizia, nonostante le molteplici modifiche apportate al testo iniziale, la direttiva manterrebbe un’impostazione più ideologica che basata sui fatti.

I decisori politici, questa è la tesi, non avrebbero tenuto in debita considerazione i dati diffusi dall’Agenzia internazionale dell’energia (Iea) secondo cui, tra il 2011 e il 2021, ultimo anno di cui sono disponibili le statistiche, le emissioni di CO2 degli edifici residenziali italiani sono diminuite del 18,7%, ovvero da 51,2 a 41,7 milioni di tonnellate equivalenti, mentre nella Ue nel suo complesso questo calo è stato solo del 10,2%. Si tratta delle emissioni prodotte dal riscaldamento, dal raffreddamento con l’aria condizionata, dall’uso dell’acqua calda o dei fornelli.

Effettuando, invece, un confronto ventennale emerge come la riduzione delle emissioni nel nostro Paese e nell’Unione europea sia stata simile, rispettivamente del 26,5% e del 26,2%, segno che l’Italia ha accelerato maggiormente negli anni più recenti ed è stata più virtuosa di moltissimi altri Paesi.

Confronto con Francia, Germania e i maggiori Paesi europei

Per esempio l’Italia è più virtuosa della Francia, dove le emissioni di anidride carbonica da parte delle abitazioni, in quei dieci anni, è scesa meno, del 17,6%, e molto più della Germania, dove la riduzione è stata appena del 3,6%, mentre in Spagna del 6,5% e nei Paesi Bassi del 4,5%. Eppure sono le case italiane quelle che, dati alla mano, subirebbero un impatto maggiore dagli interventi necessari a rispettare gli obiettivi della direttiva, se divenissero obbligatori. Se, infatti, per la commissaria europea all’Energia Kadri Simson sarebbero necessari a questo scopo in tutta l’Ue 275 miliardi all’anno (quindi 1.925 miliardi tra il 2024 e il 2030), esperti italiani, usando come riferimento i costi del superbonus, calcolano che da qui al 2030 nella sola Italia ne servirebbero 600. Da un’analisi della Deloitte emerge che per riqualificare il patrimonio immobiliare nazionale, per attuare la direttiva, servirebbero investimenti tra gli 800 e i 1.000 miliardi di euro. Una singolare punizione per un Paese in cui le emissioni dovute agli edifici residenziali rappresentano solo il 13,5% di quelle totali. Emissioni totali che, tra l’altro, sono in veloce discesa, del 19,4% tra 2011 e 2021, e del 32,1% rispetto al picco del 2005.

Case italiane più efficienti di quelle tedesche

Un altro indicatore che dovrebbe far riflettere, secondo Confedilizia è quello dell’efficienza energetica delle abitazioni che misura l’energia consumata in Giga Joule per metro quadro. Nel caso dell’Italia parliamo di 0,38 GJ al mq (dati sempre del 2021), in netta discesa rispetto al picco di 0,49 del 2008 mentre, per esempio, in Germania sono 0,57, come in Francia, e nel Regno Unito si sale a 0,6. Nei Paesi Bassi vengono consumati 0,47 GJ per mq mentre in Svezia si arriva a 0,61. Conta qui il fatto che le nostre abitazioni sono mediamente più piccole e tendono a prevalere le abitazioni in condominio rispetto alle villette.

È giusto poi sottolineare come il miglioramento dell’efficienza energetica delle case in Italia sia stato più pronunciato di quello, per esempio, del settore dei trasporti che nel 2021 ha visto un record: si è arrivati ad un consumo di 1,26 Mega Joule per passeggero per chilometro, un livello mai toccato negli ultimi 20 anni. La discesa del consumo di energia nell’ambito degli edifici, del 22,4% rispetto al picco del 2008, è stata maggiore anche di quello del comparto dei servizi (in questo caso misurato in relazione al Pil generato), diminuito, sempre rispetto al 2008, invece del 12,8%.

Cosa indicano tutti questi numeri

Secondo Confedilizia c’è una sproporzione assoluta e inaccettabile tra il sacrificio che verrebbe richiesto ai cittadini, se il governo volesse perseguire gli obiettivi della direttiva, e la situazione reale, illustrata dai dati, che non è di emergenza, anzi. Le abitazioni degli italiani hanno già intrapreso un percorso di efficienza e si collocano all’interno di un sistema paese, quello italiano, che a sua volta è più virtuoso di quello di molti dei nostri vicini. Non è un caso che l’esecutivo abbia votato contro la direttiva “case green” al Consiglio europeo. Ed è ragionevole supporre che, in un prossimo futuro, possa attivarsi per eliminare un provvedimento così penalizzante per gli italiani.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Bonus caldaie, quale scenario dal 2025?

I bonus fiscali per la casa subiranno modifiche, legate alla direttiva sulle...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore