Efficientamento energetico

Certificati bianchi, l'Autorità avvia una istruttoria sull'andamento del mercato

L'obiettivo è valutare l'opportunità di rivedere le modalità di determinazione del contributo tariffario al fine di aumentare l'efficienza del meccanismo dei Tee

lunedì 5 dicembre 2016 - Redazione Build News

1_a_tee_bianchi_certificati3

Con la Delibera 710/2016/E/efr del 1 dicembre 2016, l'Autorità per l'energia ha avviato un'istruttoria conoscitiva sull'andamento del mercato dei titoli di efficienza energetica per valutare l'opportunità di rivedere le modalità di determinazione del contributo tariffario al fine di aumentare l'efficienza del meccanismo.

Nell’ambito dell’istruttoria, con il supporto del Gse in qualità di soggetto emettitore dei titoli, del Gme in qualità di soggetto gestore del mercato dei titoli e tenendo conto anche degli elementi che emergeranno dal rapporto di cui alla richiesta del Ministero dello Sviluppo Economico in data 23 novembre 2016, verrà analizzato l’andamento dei prezzi e dei volumi degli scambi di titoli di efficienza energetica riscontrati presso il mercato organizzato a partire dal mese di giugno 2016 (cioè in relazione al periodo rilevante per la determinazione del contributo tariffario definitivo 2016).

La delibera prevede che, nell’ambito dell’istruttoria, possano essere acquisite specifiche informazioni anche con riferimento alla formazione dei prezzi degli scambi di titoli di efficienza energetica sul mercato organizzato infra sessione, al ruolo delle diverse tipologie di operatori tipicamente coinvolti negli scambi (distributori soggetti agli obblighi, altri soggetti ammessi al meccanismo dei certificati bianchi ai sensi dell’articolo 7, del decreto interministeriale 28 dicembre 2012, soggetti trader), nonché agli scambi di titoli avvenuti nel medesimo periodo tramite accordi bilaterali.

L’istruttoria conoscitiva si concluderà entro il 31 marzo 2017.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...