Fisco

Cessioni dei crediti: novità dall'Agenzia delle entrate

Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica massiva, alle Entrate, delle richieste di accettazione o rifiuto delle cessioni dei crediti presenti nella “Piattaforma cessione crediti”, e per la comunicazione telematica, ai cessionari, degli esiti delle stesse richieste

giovedì 29 luglio 2021 - Redazione Build News

agenzia-entrate-logo-2

Approvate, con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 29 luglio 2021, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica massiva, alle Entrate, delle richieste di accettazione o rifiuto delle cessioni dei crediti presenti nella “Piattaforma cessione crediti”, accessibile dall’area riservata del sito dell’Agenzia, e per la comunicazione telematica, ai cessionari, degli esiti delle stesse richieste.

Queste ultime vanno inviate, tramite i canali telematici dell’amministrazione, nel rispetto delle specifiche tecniche appena validate, esclusivamente dal soggetto che risulta cessionario del credito da accettare o rifiutare, e, entro il giorno successivo, possono essere anche annullate.

Entro i due giorni successivi alla trasmissione, l’Agenzia delle entrate comunicherà, attraverso un apposito file, compilato secondo le specifiche tecniche ad hoc, gli esiti delle richieste.

In particolare, con gli articoli 121, 122 e 176 del decreto “Rilancio”, il legislatore ha previsto la possibilità, per i titolari di alcuni crediti d’imposta di natura agevolativa e delle detrazioni fiscali per interventi edilizi, di optare per la cessione del credito o della detrazione a terzi (ovvero per la fruizione della detrazione come sconto in fattura).

I provvedimenti attuativi delle recenti disposizioni hanno previsto che i cessionari debbano comunicare all’Agenzia delle entrate l’accettazione del credito, per ottenerne la piena disponibilità, tramite un’apposita procedura web, denominata “Piattaforma cessione crediti”, accessibile dall’area riservata del sito dell’Agenzia e utilizzabile dai cessionari attraverso la relativa interfaccia grafica.

Tanto premesso, per facilitare e accelerare la comunicazione delle accettazioni e dei rifiuti dei crediti ceduti, i cessionari potranno utilizzare, in luogo della “Piattaforma”, le specifiche tecniche per inviare telematicamente le suddette richieste.

Le “modalità” di comunicazione appena approvate sono utilizzabili da oggi.

In allegato il provvedimento e le specifiche tecniche

Leggi anche: “Piattaforma Cessione Crediti: la Guida dell'Agenzia delle entrate

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Normativa
CILA Superbonus e mancata compilazione del quadro F: la Risposta n. 122 del Fisco

La mancata attestazione della costruzione/legittimazione dell'immobile fa decadere dal Superbonus. Nel presupposto...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Mercato
Ariosa DOT di Valsir riceve il Red Dot Design Award 2025

Ariosa DOT si aggiudica uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali nel campo...

Prodotti
La gamma di pompe di calore split aria-acqua con refrigerante R32

Riello presenta la pompa di calore DOMUS M per riscaldamento, raffrescamento e...

Prodotti
Unità interne per il comfort nei grandi spazi

Progettate per magazzini, palestre e ambienti industriali, le nuove unità interne Jet...