Impianti termici e climatizzazione

Che "aria" tira al ristorante?

Soler&Palau lancia sul mercato una nuova gamma di estrattori con funzione autopulente, adatta anche ai fumi più caldi

venerdì 13 maggio 2016 - Redazione Build News

kabbkabt_web

La scelta del ristorante per tutti noi è sempre più orientata ad una maggiore qualità del cibo, del bere, della location, ma anche del comfort ambientale e della salubrità dell’aria. L’aria viziata della cucina che si diffonde nelle sale da pranzo è indice di un cattivo funzionamento dell’impianto di aspirazione e le cause principali possono essere l’errato dimensionamento dei canali, l’errata scelta dell’aspiratore o la cattiva manutenzione.

Soler&Palau propone una gamma di estrattori appositamente progettati per garantire una corretta estrazione dell’aria, sapendo che questa spesso contiene fumi e vapori oleosi che possono influire sull’efficienza del ventilatore.

Dispositivi KABB/KABT.  La linea è composta da una cassa di estrazione con il motore separato dal flusso dell’aria estratta, evitando a quest’ultimo l’accumulo di sporcizia e grassi che, oltre a ridurne l’efficienza, potrebbero provocare un incendio. La girante, essendo a pale rovesce trattata superficialmente, garantisce un’efficace estrazione dell’aria con azione autopulente scaricando lo sporco nella vaschetta sottostante.

La serie CTHB/CTHT. I dispositivi di questa gamma sono composti da un estrattore a tetto con girante a pale rovescia e motore separato dal flusso dell’aria estratta. Lo scarico può essere orizzontale o verticale, quest’ultimo idoneo per evitare il deposito dei residui grassi sulla copertura. Questa serie fino alla taglia CTHB/T 225 è idonea per trasportare aria sino a 200°, rendendolo particolarmente adatto per estrazioni come camini, caminetti o forni che producono fumi particolarmente caldi.

Entrambe i prodotti sono proposti in varie grandezze con alimentazione monofase o trifase e possono essere collegati a un regolatore di velocità per il controllo della portata.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...