Leggi

CIP 6/92: aggiornati i prezzi di cessione per il terzo trimestre 2016

Il valore del CEC da riconoscere ammonta a 4,55 c€/kWh (valore di acconto)

lunedì 1 agosto 2016 - Redazione Build News

Il Gse ha pubblicato l’aggiornamento dei prezzi di cessione CIP 6/92 – clicca qui - a seguito della pubblicazione da parte dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico dei valori di acconto del costo evitato di combustibile (CEC) per il terzo trimestre 2016.

 Per gli impianti entrati in esercizio nel biennio 2001-2002 e successivi ai quali si applicano le disposizioni di cui all’articolo 5, comma 5 del decreto legge 69/2013 il valore del CEC da riconoscere ammonta a 4,55 c€/kWh per il terzo trimestre dell’anno 2016 (valore di acconto).

La fatturazione dei conguagli deve essere effettuata separatamente per singolo impianto e per i seguenti periodi di competenza:

- Luglio 2016 (laddove si sia già provveduto a fatturare utilizzando i corrispettivi non aggiornati).

Eventuali chiarimenti relativi alla valorizzazione e alla fatturazione dei conguagli possono essere richiesti all’indirizzo di posta: cessioni.energia@gse.it

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...