Efficientamento energetico

Conto Termico, attivati oltre 8.300 contratti al 31 gennaio per 26 MLN di incentivi

Online le prime semplificazioni del portale informatico per rendere più agevole la compilazione delle richieste di concessione degli incentivi

venerdì 13 febbraio 2015 - Redazione Build News

conto_termico

Al 31 gennaio 2015 risultano attivati per il Conto Termico oltre 8.300 contratti, per un incentivo lordo totale di quasi 26 milioni di Euro e un impegno di spesa annua cumulata per l’erogazione degli incentivi 2015 di circa 14,5 milioni di Euro.

Lo ha reso noto il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che, al fine di rendere più agevole la compilazione delle richieste di concessione degli incentivi attraverso il Portaltermico, ha avviato un processo di semplificazione delle informazioni richieste dall’applicativo in fase di compilazione della “scheda-domanda”. 

Le modifiche apportate, online da oggi, sono state definite nel quadro di miglioramento dell’efficacia del meccanismo richiesto dal DL 133/2014 (“Sblocca Italia”) per agevolare progressivamente l’accessibilità di imprese, famiglie e soggetti pubblici ai contributi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica.

I MODELLI. Per favorire l’invio di documentazione conforme, nella pagina web Conto Termico > Modulistica sono disponibili, a titolo esemplificativo, i modelli relativi alla documentazione da allegare, sulla base della specifica richiesta di accesso agli incentivi, attraverso il Portaltermico.

IN CONSULTAZIONE LE PROCEDURE DI REVISIONE. Ricordiamo che fino al 28 febbraio sarà possibile inviare dei commenti alle proposte di modifica dello strumento del Conto Termico preisposte dal Mise. Tra le semplificazioni è prevista l’eliminazione dell’iscrizione ai Registri per gli impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore, elettriche o a gas, e caldaie a biomassa con potenza termica superiore ai 500 kW. Il testo è disponibile a questo link

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Conto Termico 3.0, quando arriva il decreto? Il MASE (non) risponde a un'interrogazione

La risposta della viceministra Gava ha lasciato insoddisfatti gli interroganti. “La rappresentante...


Attualità
Edilizia scolastica e PNRR, via libera del Senato al Dl n. 45/2025

Nel provvedimento misure per favorire l’attuazione degli interventi di edilizia scolastica, attraverso...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Il parere di...
Confprofessioni: i dazi USA hanno ricadute anche sui liberi professionisti

Il presidente Marco Natali: “Bene evitare la guerra commerciale, ma ora servono...

Attualità
Banche: profitti miliardari ma niente credito alle imprese delle costruzioni

Il presidente nazionale di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: «Una vergogna nazionale. Gli istituti...

Attualità
Biennale dello Spazio Pubblico: prende forma il programma della tre giorni

L'evento si svolgerà dal 18 al 20 settembre presso i suggestivi spazi...