Rinnovabili

Eolico europeo, il 4 gennaio record storico

Coperto il 22,7% della domanda di energia. L’Italia si è posizionata al quinto posto con 113 GWh (14,5% della domanda), dietro a Germania, Spagna (266,8 GWh, 37,3%), Francia e Regno Unito (204,6 GWh, 22,1%)

martedì 9 gennaio 2018 - Redazione Build News

1_a_b_eolico-italia

L’eolico europeo ha inaugurato l’anno con un record storico, coprendo nella giornata del 4 gennaio il 22,7% della domanda di energia, producendo 2.128 GWh di energia pulita, in grado di coprire i fabbisogni di 160 milioni di famiglie e il 61% della domanda industriale elettrica.

Nella classifica dei Paesi europei con la maggiore produzione, l’Italia si è posizionata al quinto posto con 113 GWh (14,5% della domanda), dietro a Germania, Spagna (266,8 GWh, 37,3%), Francia e Regno Unito (204,6 GWh, 22,1%).

In base ai dati di WindEurope, la giornata di mercoledì 4 gennaio ha anche fatto segnare due record eolici nazionali: in Germania, dove con 925,3 GWh (833 onshore e 92,3 offshore) è stato soddisfatto il 60,1% del consumo di elettricità, e in Francia, che con 218 GWh (tutti in terraferma) è arrivata a generare con il vento il 14,6% della richiesta.

La produzione elettrica da eolico è risultata la seconda fonte di energia europea dopo il nucleare.

Potrebbe interessarti
Trend
Eolico: Italia 7° per installato e 10° per nuova potenza nel 2022

Il 17% della domanda Europea è stata coperta con l’energia del vento,...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Rinnovabili copertina articolo
Biometano, l'Autorità per l'energia lancia una consultazione

Sugli orientamenti dell'Aeegsi per l'aggiornamento delle direttive per le connessioni degli impianti...

Dello stesso autore