Malte e calcestruzzo

Facciate protette da muffa e sporco

Colorificio San Marco mette a punto la tecnologia CleanMax contro l’inquinamento e le minacce del degrado biologico

giovedì 5 aprile 2018 - Redazione Build News

san_marco1

Smog e degrado biologico sono una minaccia per le superfici murali, compromettendone aspetto e integrità. L’inquinamento atmosferico causa il deposito di materiali che con il tempo tendono ad ispessirsi e indurirsi, fino a diventare vere incrostazioni, mentre elevate concentrazioni di umidità nel supporto murario facilitano lo sviluppo di muffe e alghe.

Per proteggere le facciate esterne, Colorificio San Marco presenta Scudosil, nuova linea di prodotti a base di copolimeri silossanici modificati con tecnologia CleanMax che contrasta l’assorbimento dello sporco e permette all’acqua piovana di rimuoverlo dalle facciate esterne.

La linea è indicata per sistemi di risanamento deumidificanti, rivestimenti termici a cappotto, nelle riqualificazioni e restauro di tutti gli edifici, anche quelli d’interesse architettonico. Sono previste diverse finiture, come il rivestimento murale pronto all’uso Scudosil Intonachino KP, disponibile con grana 1,2 o 1,5, indicato per sistemi di risanamento deumidificanti, rivestimenti termici a cappotto e nelle riqualificazioni e restauro dei centri storici.

Scudosil Riempitivo, invece, è il nuovo protettivo murale, specifico per la protezione e decorazione di superfici murali e per il completamento di cicli protettivi per intonaci di tipo diffusivo o deumidificante all’esterno. A garanzia della protezione delle facciate esterne dai continui attacchi degli agenti atmosferici, i prodotti della nuova linea San Marco conferiscono alle superfici un’elevata idrorepellenza, un’ottima traspirabilità e un’efficace resistenza alle muffe e alle alghe.

Prima di procedere con l’applicazione dei prodotti, è necessario preparare in maniera ottimale le superfici, rispettando le indicazioni specifiche per i diversi supporti. Entrambi i prodotti sono tinteggiabili nell’ampia gamma di colori realizzabili con il Sistema Tintometrico Marcromie.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Malte e calcestruzzo copertina articolo
La lastra in cartongesso con il più alto contenuto di riciclato

Gyproc DuraGyp ECO Activ’Air<sup>®</sup> di Saint-Gobain Italia è realizzata con il 35%...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo