Impianti termici e climatizzazione

Freecooling indiretto con raffreddamento evaporativo

Emerson Network Power presenta il nuovo Liebert EFC 300

lunedì 13 aprile 2015 - Redazione Build News

Liebert-EFC-copertina-aggiornato
Emerson Network Power, divisione di Emerson, ha presentato il nuovo arrivato nella famiglia di prodotti Liebert EFC, Liebert EFC 300, che va ad ampliare la linea resa disponibile nel mese di dicembre 2014. Il nuovo sistema di freecooling indiretto con raffreddamento evaporativo è ora disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Si tratta di una soluzione che offre prestazioni migliorate, capacità aggiuntiva e potenza frigorifera fino a 350 kW in una singola unità. Tale maggiore capacità consente di raffreddare in modo efficiente ambienti di data center medio-grandi con un numero minimo di unità e, di conseguenza, con risparmi in termini di costi operativi, spazio e consumo energetico.

Liebert EFC è dotato della più avanzata tecnologia del settore e si avvale di una combinazione di freecooling evaporativo indiretto e scambiatore di calore aria-aria. Grazie al processo di evaporazione dell'acqua, questa tecnologia è in grado di garantire livelli di Power Usage Effectiveness parziale (pPUE) di 1,03, che, per un data center da 1 MW, si traduce in un risparmio energetico annuale di circa 280.000 euro rispetto a un livello pPUE di 1,3.

Il sistema è corredato di funzioni di assistenza, assicurate dal servizio di diagnostica remota e monitoraggio preventivo LIFE di Emerson Network Power. Dai centri LIFE dedicati, gli esperti di Emerson analizzano i dati e le tendenze dei dispositivi del cliente per agevolare la manutenzione proattiva e forniscono raccomandazioni appropriate per assicurare le massime prestazioni.

I clienti possono verificare direttamente e personalmente le prestazioni dell'unità in un ampio spettro di condizioni operative nell'avveniristica Evaporative Cooling Validation Area all'interno del Thermal Management Customer Experience Center situato a Padova. La struttura dedicata ai test è in grado di simulare carichi IT fino a 400 kW, con parametri di ricircolo dell'aria fino a 100.000 m3/ora, replicando le condizioni di picco tipiche dell'area EMEA, con una straordinaria precisione di misurazione delle prestazioni entro una tolleranza massima di +/-5%.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...