Rinnovabili

Gse: al via consultazione su regole tecniche per riconoscimento mancata produzione eolica

Il Gse propone di aggiornare le regole tecniche apportando alcune semplificazioni nel processo di gestione delle convenzioni, una maggiore trasparenza informativa e un miglioramento del modello di simulazione in termini di accuratezza e affidabilità

martedì 8 ottobre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-consultazione-gse-mpe-doc

È aperto alla consultazione pubblica il “Documento di consultazione delle Regole Tecniche di Funzionamento per il riconoscimento della mancata produzione eolica", che permette al GSE di attuare le previsioni regolatorie introdotte con la Deliberazione 195/2019/R/efr del 21 maggio 2019 dall'ARERA recante “Revisione dell'indice di affidabilità “IA" utilizzato nel calcolo della mancata produzione eolica".

Attraverso il documento inoltre il GSE vuole illustrare i propri orientamenti relativi all'aggiornamento delle regole tecniche per il riconoscimento della Mancata Produzione Eolica. A tal proposito il GSE propone di aggiornare le regole tecniche apportando alcune semplificazioni nel processo di gestione delle convenzioni, una maggiore trasparenza informativa e un miglioramento del modello di simulazione in termini di accuratezza e affidabilità.

I soggetti interessati a partecipare alla consultazione sono invitati a far pervenire al GSE le proprie osservazioni entro e non oltre il 31 ottobre 2019 all'indirizzo di posta elettronica consultazionempe@gse.it

In allegato il Documento

Potrebbe interessarti


Ultime notizie
Vinicio Mosè Vigilante nominato amministratore delegato del GSE

Si è insediato il 10 marzo il nuovo Consiglio di Amministrazione presieduto...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Rinnovabili copertina articolo
Biometano, l'Autorità per l'energia lancia una consultazione

Sugli orientamenti dell'Aeegsi per l'aggiornamento delle direttive per le connessioni degli impianti...

Dello stesso autore