Impianti idrici

Impianto antiriflusso per proteggere i locali interrati

L’impianto antiriflusso e di pompaggio Pumpfix F di KESSEL è disponibile in due versioni: da appoggio o da incasso nel massetto, in questo caso eventualmente anche piastrellabile

giovedì 16 aprile 2020 - Redazione Build News

1_Pumpfix_F_Komf_bodenpl

In molti casi, le precipitazioni piovose danno luogo a fenomeni di allagamento, causati spesso dalle difficoltà che si riscontrano nello smaltimento delle acque reflue, se il livello dell'acqua sale al di sopra del cosiddetto livello di riflusso. Per aiutare a risolvere questo problema ed evitare gli allagamenti nei locali interrati, KESSEL propone l'impianto antiriflusso e di pompaggio Pumpfix F.

Pumpfix F è un sistema modulare e flessibile, che prevede la chiusura automatica delle palette grazie a un motore integrato. In condizioni “normali” avviene il naturale deflusso dei reflui. In caso di riflusso, invece, la centralina comandata dalla sonda ottica attiva la chiusura della paletta per evitare l’allagamento dovuto al ritorno idrico dalla rete fognaria sovraccaricata. Qualora, con la valvola antiriflusso chiusa, si presentino comunque delle acque di scarico provenienti dalla casa, una seconda sonda ottica attiva la pompa integrata nel Pumpfix F scaricando le acque nere a valle oltre la paletta. In questo modo i reflui vengono smaltiti nella canalizzazione contrastando la pressione del riflusso.

Il sistema è disponibile in due modelli: per l’installazione da appoggio e per l’installazione nel massetto. Il modello per installazione da appoggio è ideale per il risanamento di edifici storici a rischio di allagamento, dove è possibile installare il sistema inserendolo nella tubazione esistente. Questa soluzione assicura l’accessibilità del gruppo di protezione per eventuali interventi di manutenzione. Il modello da incasso può essere installato negli edifici di nuova costruzione, dove è possibile l’inserimento nel massetto. La piastra di copertura è disponibile anche nella versione piastrellabile, adattandosi a qualsiasi esigenza progettuale.

Entrambi sono facili da installare grazie al set per la posa fornito da KESSEL studiato per agevolare il lavoro dell’installatore. Il rialzo del Pumpfix F da interro è costruito in polimero, con sezione estensibile a telescopio per la regolazione di altezza e livello.
L’impianto di pompaggio antiriflusso Pumpfix F è dotato di una centralina che permette, grazie ad un display, di controllare le condizioni di funzionamento e l'eventuale necessità di manutenzione. Il sistema di controllo centralizzato è disponibile anche con un allarme che si attiva in caso di necessità o di malfunzionamento dell'impianto.

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti


Aziende
Kessel fa scuola a Bolzano

I prodotti Kessel scelti per la nuova mensa della scuola media Albert...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Impianti idrici copertina articolo
Pompa per l'aumento della pressione dell'acqua

Scala 2 di Grundfos è composta da pompa, motore, serbatoio, sensore, dispositivo...

Impianti idrici copertina articolo
Eliminare il calcare nei sistemi di distribuzione dell’acqua

Basato sul principio dell'elettrolisi galvanica, Aquabion riduce le incrostazioni calcaree che si...

Dello stesso autore