Leggi

In consultazione due progetti di norma su antincendio e qualità dell’aria in ambienti chiusi

I due progetti sono sottoposti a inchiesta pubblica preliminare per due settimane, dal 24 settembre all’8 ottobre

lunedì 26 settembre 2022 - Redazione Build News

La commissione UNI/CT 011 - Comportamento all'incendi propone in consultazione il progetto UNI1611662. Il documento stabilisce le modalità di controllo dell'applicazione dei sistemi protettivi antincendio di tipo intumescente, atte a verificarne la conformità alle specifiche di progetto, redatte in funzione dell'elemento da proteggere e del grado di resistenza al fuoco richiesto. Nasce dalla necessità di semplificazione dell’utilizzo di riferimenti normativi in ambito antincendio. Sostituisce la UNI 10898-1:2001.

In consultazione è anche il progetto UNI1610891 – proposto dalla commissione UNI/CT 015 – Ergonomia - che ha l'obiettivo di definire i requisiti e le modalità dei monitoraggi utilizzati per valutare la qualità dell'aria in ambienti chiusi. Il documento si occupa in particolare di: definire le grandezze fisiche da considerare nella valutazione della qualità dell'aria interna; specificare i requisiti degli strumenti e dei sistemi progettati per misurare e monitorare le grandezze fisiche e le tecniche atte a valutare la qualità dell'aria interna; indicare i metodi utili a rappresentare i risultati e specificare i valori o i limiti di esposizione raccomandati dalle norme tecniche attuali. Poiché le caratteristiche degli strumenti indicati possono variare a seconda del principio di misura scelto per la loro costruzione e del modo in cui possono essere utilizzati, è compito dell'utente esperto valutare la qualità degli strumenti disponibili sul mercato, verificando che siano conformi ai requisiti definiti. Nasce dalla necessità di garantire una buona qualità dell'aria interna.

I due progetti di norma sono sottoposti a inchiesta pubblica preliminare per due settimane, dal 24 settembre all’8 ottobre.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Qualità dell'aria, approvato il Piano di azione da 2,4 miliardi di euro

Previsto il rafforzamento dei controlli sull’utilizzo di impianti domestici obsoleti a biomassa....



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Progetti
Un'architettura mimetica sul Lago di Garda

Il lotto si sviluppa su un ripido pendio calcareo, con esposizione a...

Attualità
Smart Mobility Report: all'inizio del 2025 +63,3% di immatricolazioni al mese

Migliora anche la rete di ricarica (66.000 i punti ad accesso pubblico...

Progetti
Centro Natatorio Trento Sud con tetto verde e tribuna da 600 posti

Con una superficie di oltre 6.000 metri quadrati, l’edificio ospiterà una vasca...