Attualità

Qualificazione dei tecnici manutentori antincendio: nuovo slittamento al 25 settembre 2026

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto del Viminale che introduce l'ennesima modifica al Decreto Controlli, prorogando di un ulteriore anno l'entrata in vigore delle disposizioni riguardanti la qualificazione dei tecnici manutentori antincendio

martedì 26 agosto 2025 - Alessandro Giraudi

prevenzione incendi

Nuovo slittamento di un ulteriore anno per l'entrata in vigore delle disposizioni concernenti la qualificazione dei tecnici manutentori antincendio.

Il decreto 15 luglio 2025 del Ministero dell'interno (di concerto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.190 del 18 agosto scorso, modifica il decreto 1° settembre 2021 (“Decreto Controlli”), recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».

Ulteriore slittamento al 25 settembre 2026

In particolare, l'articolo 1 del nuovo provvedimento, entrato in vigore il 19 agosto, modificando il comma 1-bis dell'art. 6 del decreto 1° settembre 2021, dispone che le disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori antincendio si applicheranno a partire dal 25 settembre 2026, anziché dal 25 settembre prossimo

Inoltre, l'articolo 2 del decreto modifica l'allegato II del provvedimento del 2021. Al punto 3, comma 4, al punto 4, comma 4, ed al punto 5, comma 2, lettera a) del predetto allegato, le parole «Direttore centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica» sono sostituite delle seguenti: «Direttore centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica,  antincendio ed energetica». 

Altresì, al punto 5, comma 7 del predetto allegato le parole «Direzione centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica» sono sostituite delle seguenti: «Direzione centrale per la  prevenzione e la sicurezza tecnica, antincendio ed energetica». 

Il decreto 13 settembre 2024 e la circolare dei VVF

Ricordiamo che con la circolare n. 19631 del 3 dicembre 2024, il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco ha fornito le prime istruzioni operative sul decreto interministeriale 13 settembre 2024, che ha  modificato e integrato il Decreto Controlli (decreto 1° settembre 2021). 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore