Efficientamento energetico

Incentivi alle rinnovabili, in Gazzetta le tariffe per copertura costi sostenuti dal Gse per gestione e controlli

Per le attività di gestione, verifica e controllo dei meccanismi di incentivazione e di sostegno delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica

venerdì 2 gennaio 2015 - Redazione Build News

tariffe_gse1

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2014 è stato pubblicato il decreto 24 dicembre 2014 del Mise – in vigore dal 1° gennaio 2015 - che approva le tariffe per la copertura dei costi sostenuti dal Gestore dei servizi energetici (GSE S.p.A.) per le attività di gestione, verifica e controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica, ai sensi dell'articolo 25 del decreto Competitività (decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116).

NUOVE TARIFFE DAL 1° GENNAIO 2015 AL 31 DICEMBRE 2017. Le tariffe si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2015 fino al 31 dicembre 2017 e comunque restano confermate fino a successivo aggiornamento con decreto ministeriale. Le modalità di pagamento delle tariffe sono precisate nell'allegato 1 al decreto.

Sono esclusi gli impianti destinati all'autoconsumo entro i 3 kW.

Con decorrenza dal 1° gennaio 2015, nel secondo periodo del comma 3 dell'art. 9 del decreto ministeriale 5 settembre 2011, sono cancellate le parole ", diminuito di una quota non superiore all'uno per cento che, previa adeguata motivazione fornita al Ministero dello sviluppo economico, il GSE è autorizzato a trattenere a titolo di rimborso delle spese di istruttoria.  


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...