Fisco

Legno e legna da ardere, in Gazzetta il decreto sulle compensazioni Iva

Possono essere applicate anche nell’anno 2022 le percentuali al 6,4% già previste per il 2020 e per il 2021

venerdì 25 novembre 2022 - Redazione Build News

a-legna-arde-stufe

Sulla Gazzetta Ufficiale n.275 di ieri, è pubblicato il decreto 10 ottobre 2022 del Ministero dell'economia e delle finanze, di concerto con il ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali, recante “Aliquota IVA di forfettizzazione per legno e legna da ardere, anno 2022”.

Il decreto fissa le percentuali di compensazione per la detrazione forfetizzata dell’Iva, previste dal regime speciale disposto con l’articolo 34 del Dpr n. 633/1972 per la cessione dei prodotti agricoli.

In particolare, il provvedimento stabilisce che possono essere applicate anche nell’anno 2022 le percentuali al 6,4%, già previste per il 2020 (decreto 5 febbraio 2021) e per il 2021 (decreto 19 dicembre 2021), al fine di rispettare, per l’anno in corso, il limite massimo di spesa di 1 milione di euro annui derivanti dall'innalzamento delle percentuali di compensazione per il legno e la legna da ardere, escluso quello tropicale.

IN ALLEGATO il decreto.

Potrebbe interessarti
Eventi
Ai nastri di partenza la 18a edizione di Klimahouse

Compie 18 anni quest’anno la fiera di riferimento per l’edilizia sostenibile e...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Infissi, sono sempre beni di valore significativo nell’IVA al 10%

Permane la confusione sulla modalità di fatturazione dei beni significativi e del...

Dello stesso autore