Aziende

Mapei per il restauro dell’Oratorio della Madonna di Pompei a Ravenna

L’azienda fornirà materiali e assistenza tecnica per l’intervento di recupero dell’importante luogo di culto ravennate

venerdì 15 febbraio 2019 - Redazione Build News

Mapei partecipa quest’anno al recupero del settecentesco Oratorio della Madonna di Pompei a Ravenna.

L’Oratorio, costruito nel 1766 e dedicato alla Madonna di Pompei, alla quale è dedicato un affresco all’interno della struttura, è stato un luogo di culto per molti fedeli. Dal 1994 è chiuso e versa in uno stato abbandono dovuto all’incuria e al tempo.

Per il restauro dell’Oratorio – voluto dal Comune e dall’Arcidiocesi di Ravenna – Mapei fornirà malte e intonaci per il recupero delle murature, prodotti per il rinforzo, il ripristino e la rasatura del calcestruzzo, fissaggi chimici, materiali per l’isolamento termico, impermeabilizzanti per i sottofondi, malte per la realizzazione dei massetti, adesivi e fugature per la posa di pavimentazioni in pietra e infine finiture murali. Sarà fornita anche l’Assistenza Tecnica per la consulenza durante i lavori.

Il Comune e la Curia hanno presentato l’intervento di recupero dell’Oratorio alla stampa e alla cittadinanza mercoledì 13 febbraio 2019 a Ravenna. 

Per il restauro della chiesetta ho pensato a una campagna di crowdfunding – ha affermato l’assessore allo Sviluppo economico Massimo Cameliani – e devo dire che la risposta non si è fatta attendere. In particolare, voglio ringraziare il gruppo Mapei S.p.A. per il sostegno al progetto di recupero dell’edificio religioso ravennate. Tale disponibilità dimostra come l’azienda sia vicina ai territori, alle istanze e agli interventi di recupero degli edifici di carattere storico e artistico.

Mapei, sensibile a temi e iniziative di sviluppo sostenibile dei territori, negli anni ha partecipato a diversi interventi di recupero di edifici di rilievo storico e artistico. Tra gli ultimi il Santuario della Madonna dell’Ambro per il quale sono stati forniti prodotti e sistemi per il rinforzo strutturale dell’edificio, danneggiato dagli eventi sismici dell’agosto 2016

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Prodotti
Un sistema integrato per valorizzare ogni dettaglio nei rivestimenti

Mapei Color, una soluzione per dare armonia cromatica tra profilo, fuga e...


Mercato
Mapei e DAStU-Polimi di nuovo insieme per la Milano Arch Week

Il 28 ottobre durante Milano Arch Week la presentazione del volume “Architecture...


Mercato
Le novità Mapei a Saie 2025

Tutte le soluzioni per l’edilizia nel segno di tecnologia, affidabilità e sostenibilità

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Gamma di chiller, pompe di calore e polivalenti a recupero totale

GALLETTI presenta PLN una gamma di 7 modelli che utilizza R290

Prodotti
Fan Coil idronico con tecnologia nanoe™ X integrata

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning che presenta il nuovo modello FK1,...

Mercato
Riello UPS è Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026

Per tutta la durata dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, l’azienda veronese...