Ultime notizie

MCE In The City 2020: la tutela dell’ambiente inizia da casa

Il tema al centro della terza edizione della manifestazione sarà la salvaguardia del pianeta, che passa prima di tutto dai comportamenti quotidiani. Appuntamento dal 18 al 22 marzo in Piazza San Babila a Milano

venerdì 7 febbraio 2020 - Redazione Build News

reed-exhibitions-mce

“Planet Home, from Global Environment to Indoor Home” sarà l’evento focale di MCE IN THE CITY 2020, organizzato da MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, fiera b2b leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su come la salvaguardia dell’ambiente passi innanzitutto dai nostri comportamenti quotidiani, a partire dall’attenzione per la nostra casa. 

MCE IN THE CITY si svolgerà dal 18 al 22 marzo 2020, durante la Settimana delle Energie Sostenibili del Comune di Milano, in piazza San Babila a Milano. 

La partita a favore della salvaguardia dell’ambiente e il risparmio delle risorse energetiche – spiega Massimiliano Pierini, Managing Director di Reed Exhibitions Italia – non si gioca solo sul terreno delle grandi decisioni prese dai governi, ma anche su quello delle abitudini quotidiane dei singoli individui. Si tratta di una sfida che va affrontata a più livelli, promuovendo la consapevolezza dei cittadini sulle scelte che si possono fare ogni giorno, investendo, per esempio, in soluzioni che possono migliorare la qualità della vita all’interno delle pareti domestiche. 

È in quest’ottica che MCE prosegue l’attività di divulgazione e comunicazione verso il cittadino, con l’intento di avvicinarlo  e supportarlo nella conoscenza delle tecnologie che possono contribuire al miglioramento della qualità degli ambienti che abita e all’attenzione alla gestione delle risorse energetiche che utilizza ogni giorno.

All’interno del San Babila Building, in Corso Venezia 2 si svolgerà Planet Home, in un Temporary Store ben riconoscibile grazie a 10 vetrine su strada e con numerosi ledwall, di forte impatto visivo, personalizzati con i marchi delle aziende partner del progetto. Planet Home sarà articolato in tre aree comunicanti: la prima dedicata all’accoglienza, arredata come se fosse un salotto di casa, arricchito da numerose piante verdi capaci di catturare le sostanze inquinanti e contribuire a purificare l’aria, dove i visitatori potranno leggere libri e pubblicazioni su temi ambientali o solo ritagliarsi un momento di relax. Nella seconda sarà possibile immergersi in un’area sensoriale, dove suoni e immagini stimoleranno le emozioni del visitatore trasportandolo in un’esperienza totalizzante che ripercorrerà i quattro elementi naturali – aria, acqua, terra, fuoco – visti ogni volta sia nel loro aspetto più forte e brutale che in quello più familiare ed accogliente. 

Concluderà la visita a Planet Home, uno spazio allestito secondo il format di un museo, dove sarà possibile avere consigli sui prodotti e soluzioni delle aziende partner, ma anche solo avere informazioni su quanto è già disponibile sul mercato per rendere gli ambienti della casa più efficienti, risparmiare sui costi di gestione e rispettare l’ambiente.

L’installazione di Planet Home andrà ad aggiungersi ai numerosi eventi della Settimana delle Energie Sostenibili del Comune di Milano, molti dei quali ancora in via di definizione. Fra quelli già programmati, sempre sotto l’egida di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT e in collaborazione con il Green Building Council Italia, ci saranno le visite ad alcuni degli edifici più sostenibili che hanno cambiato il volto urbanistico di Milano in questi anni, per vedere da vicino, con la guida di esperti, alcuni degli esempi più significativi di questo nuovo modo di costruire. 

MCE IN THE CITY andrà a raccontare al grande pubblico, anche quest’anno, gli aspetti meno tecnici dell’efficienza energetica, della riduzione dei consumi e della salvaguardia delle risorse del nostro pianeta, temi che negli stessi giorni andranno in scena a MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT che si svolgerà in concomitanza con BIE – BIOMASS INNOVATIO EXPO, dedicata alle biomasse legnose per il riscaldamento, in Fiera Milano dal 17 al 20 marzo 2020. Il programma completo degli eventi della Settimana delle Energie Sostenibili sarà consultabile prossimamente online su www.mceinthecity.it. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...