Pavimenti e rivestimenti

Membrane per impermeabilizzare ed evitare infiltrazioni

Prodeso Membrane, Profoil e Prodrain 10 sono tre membrane ideali sia all’esterno che all’interno

martedì 20 novembre 2018 - Redazione Build News

Ambientata Prodrain10

Gli agenti atmosferici possono causare seri danni strutturali: non solo ai terrazzi e balconi, ma anche all’interno delle abitazioni. Diventa sempre più importante impiegare prodotti di alta qualità che assicurino durabilità e un’efficace impermeabilizzazione. Progress Profiles viene incontro a queste esigenze proponendo una gamma di membrane dalle molteplici funzioni: impermeabilizzazione del sottofondo e risultati duraturi, risparmiando tempo e costi di lavoro.

Prodeso Membrane, Profoil e Prodrain 10 sono tre membrane, con destinazioni d’uso e caratteristiche specifiche differenti, estremamente versatili. In grado di risolvere qualsiasi problema di infiltrazione, sono ideali sia all’esterno che all’interno. Prodeso Membrane e Profoil sono in polietilene dotate ai lati di un tessuto non tessuto in polipropilene termosaldato, che ne garantisce una perfetta adesione al supporto. Entrambe riducono i tempi di cantiere, consentendo di non interrompere i lavori dalla posa del prodotto a quella del rivestimento.

Prodeso Membrane assicura lo sfogo delle tensioni di vapore anche in caso di sovrapposizione, su supporti fessurati e non perfettamente stagionati, mentre la sua elevata elasticità permette la desolarizzazione tra sottofondo e piastrella, riducendo in modo considerevole le rotture e le crepe della pavimentazione. Inoltre, distribuisce in modo omogeneo il carico o il calore di un eventuale sistema di riscaldamento.

Profoil, invece, è perfetto sia per le pavimentazioni che per la posa dei rivestimenti. Di uno spessore di soli 0,42 mm, questa membrana impermeabilizza cucine e bagni, ma anche locali ad alta tensione di vapore come saune e bagni turchi, e luoghi a contatto permanente con acqua in pressione, come piscine.

La terza membrana, Prodrain 10, è costituita da una lastra in polietilene ad alta densità (HDPE) provvista di rilievi tronco conici a basi circolari sormontati da un tessuto non tessuto in polipropilene termosaldato di colore grigio permeabile all’acqua. Consente su terrazzi e balconi un ottimo drenaggio sotto il massetto in caso di posa di pavimenti a malta come porfidi e quarziti, dove bisogna evitare il contatto diretto tra la guaina bituminosa e il massetto. Prodrain 10 è estremamente efficace anche per gli spazi interni: ruotata di 180° sotto il massetto, previene la risalita capillare dell’acqua.

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti


Formazione
23 giugno, posa e applicazione in esterno della ceramica spessorata

Confindustria ceramica organizza la seconda giornata della posa sull’applicazione in esterno della...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Pavimenti e rivestimenti copertina articolo
Facciate “effetto legno” con la nuova linea di doghe NATURinFORM

La nuova proposta di Harobau permette di rivestire le facciate degli edifici...

Pavimenti e rivestimenti copertina articolo
Protezione passiva dal fuoco: le nuovo soluzioni Gypsotech di Fassa Bortolo

L'azienda ha realizzato recentemente ulteriori test di laboratorio per qualificare le proprie...

Dello stesso autore