Ultime notizie

Messa in sicurezza degli edifici scolastici: in Gazzetta quattro decreti del Miur

Riguardano il finanziamento di interventi anche di adeguamento sismico e la proroga dei termini di aggiudicazione degli interventi

giovedì 19 dicembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-gazzetta-ufficiale-gu

Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 296 di ieri 18 dicembre quattro suoi decreti in materia di messa in sicurezza degli edifici scolastici:

- Decreto 25 settembre 2019 Finanziamento di interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici con le economie derivanti dal mutuo autorizzato con il decreto n. 390 del 6 giugno 2017. (Decreto n. 835/2019);

- Decreto 9 ottobre 2019 Finanziamento piani regionali di interventi di adeguamento sismico degli edifici scolastici delle Regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Molise e Toscana. (Decreto n. 847/2019);

- Decreto 18 ottobre 2019 Proroga dei termini di aggiudicazione degli interventi autorizzati con il decreto n. 87 del 1° febbraio 2019. (Decreto n. 960/2019);

- Decreto 8 novembre 2019 Assegnazione di nuovo termine di aggiudicazione degli interventi autorizzati con il decreto n. 607 dell'8 agosto 2017. (Decreto n. 1038/2019).

In allegato i quattro decreti

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...