Attualità

Riqualificazione energetica degli edifici scolastici: a Roma operativi 21 cantieri

A giugno scorso sono stati conclusi i lavori di installazione di circa 450 condizionatori in 80 nidi

lunedì 29 settembre 2025 - Redazione Build News

BANCHI-DI-SCUOLA

Prosegue il piano di riqualificazione energetica delle scuole romane finanziato dal CIS-Roma. In tutta la città di Roma sono già 21 i cantieri attivi, ai quali se ne aggiungeranno altri nelle prossime settimane: per arrivare al traguardo di circa 50 scuole coinvolte entro il 2025.

I lavori già in corso interessano diversi Municipi: nel II, dove sono aperti sette cantieri – dagli asili nido “L’Arca” e “Mirò” alla scuola primaria e secondaria “Guido Alessi”. Interventi in corso anche nel IV Municipio, con quattro scuole tra cui la secondaria “Alberto Sordi”, nell’VIII 3 cantieri in due scuole dell’Infanzia “Croce” e “Ambrosini” e in una primaria la “Livio Tempesta”. 

Nel Municipio X sono partiti tutti i cantieri in programma: Scuola Secondaria di I grado “San Francesco”, Scuola Primaria “Piero Della Francesca”, Scuola Primaria “Pirgotele”, Scuola secondaria di I grado “Arturo Fanelli” oltre alle scuole primarie “Quinqueremi” e “Amendola”. Entro l’anno partiranno i lavori in ulteriori scuole, tra cui gli asili nido “I Coccetti”, “Pinocchio” e “Brontolo”, le scuole dell’infanzia “Nando Martellini” divise in due plessi nel municipio XII, due scuole primarie, “Forlanini” e “Pizzetti”. 

Nel Municipio III per tre plessi si sta incaricando la seconda ditta classificata, in altri casi si è dovuto procedere a chiedere pareri agli enti di tutela per scuole divenute “settantenni” che via via si trovano ad essere vincolate.

A giugno scorso sono stati conclusi i lavori di installazione di circa 450 condizionatori in 80 nidi.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore