Attualità

Mit: via libera a oltre 1,4 miliardi di euro destinati a opere subito cantierabili

Si tratta di risorse disponibili dopo che la Corte dei conti ha registrato la delibera Cipess del 27 dicembre scorso, con la quale è stato approvato l’aggiornamento 2022 del Contratto di programma Anas. 6 cantieri, interessate le regioni Lazio, Puglia, Calabria, Sicilia

lunedì 6 febbraio 2023 - Redazione Build News

mit sede_2

Via libera a oltre 1,4 miliardi di euro destinati ad opere immediatamente cantierabili. Si tratta di risorse disponibili dopo che la Corte dei conti ha registrato la delibera Cipess del 27 dicembre scorso, con la quale è stato approvato l’aggiornamento 2022 del Contratto di programma ANAS (del valore di 4,5 mld), rendendo così utilizzabili le risorse per emanare i bandi.


6 cantieri, 4 Regioni interessate: Lazio, Puglia, Calabria, Sicilia.


“Vogliamo far ripartire i cantieri e sbloccare opere. Non ci fermeremo”, ha commentato con soddisfazione il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.


Il dettaglio della ripartizione delle risorse:


Puglia

- due tratti della SS. n. 16 Adriatica (gli interventi per il recupero funzionale della tangenziale ovest di Foggia e dell’innesto, 1° lotto, della Foggia-Cerignola;

i lavori di adeguamento del tratto compreso tra San Severo e Foggia.

- i progetti per la SS. n. 89 Garganica che prevedono la razionalizzazione della viabilità di San Giovanni Rotondo e la realizzazione dell’asta di collegamento tra San Giovanni Rotondo e Manfredonia, 1° stralcio Manfredonia - aeroporto militare di Amendola.

Calabria

- realizzazione della Trasversale delle Serre.

Sicilia

- lavori della SS. n. 626 e n. 115, relativi ai lotti 7 e 8 di completamento della tangenziale gelese.

Lazio

- sistema infrastrutturale di collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte - tratta Monte Romano est – Civitavecchia.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Attualità
Efficienza energetica: Italia al quinto posto in Europa ma la crescita è lenta

Secondo il report dell'Energy&Strategy School of Management Politecnico di Milano target europei...

Attualità
Arriva DEIPLUS Sezionale: la nuova banca dati dei prezzari DEI

La nuova banca dati dei prezzi dell’edilizia è suddivisa per aree di...

Attualità
Cambiamento Climatico: è Roma la città più colpita

Il dato nel Rapporto sul Clima del XXI secolo presentato da iLMeteo.it...