Sono 157 i progetti di efficientamento energetico finanziati nell'ambito del ‘POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico’, un programma operativo tra Ministero dell’Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico e le Regioni Obiettivo Convergenza, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. A darne la notizia, il Sottosegretario all'Ambiente, Silvia Velo, intervenuta questa mattina al convegno “POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico Fesr 2007-2013: le realizzazioni e i risultati nel racconto dei protagonisti”.
Gli interventi nel dettaglio
I progetti finanziati riguardano 268 edifici pubblici, tra scuole, ospedali, uffici comunali, aeroporti, musei, biblioteche, impianti sportivi, centri di accoglienza sociale, palazzi di giustizia e caserme. A cui vanno aggiunte circa 300 diagnosi energetiche realizzate su edifici pubblici di Comuni, Province e Comunità Montane, utilizzabili per ulteriori interventi di efficientemente energetico in futuro.
Si tratta - ha dichiarato Silvia Velo - di un intervento rilevante che, a giudicare dal numero delle istanze presentate, dimostra come il nostro territorio sia particolarmente sensibile rispetto al tema dell'efficientamento energetico. Se da un lato questi interventi danno un impulso al mercato con ricadute economiche non indifferenti, dal punto di vista ambientale le amministrazioni locali riusciranno a conseguire un aumento dell'efficienza energetica, con la diminuzione del consumo dell'energia primaria e, cosa più importante, con una riduzione significativa delle emissioni di gas che alterano il clima - ha concluso il Sottosegretario Velo.