HVAC

Pompe di calore ibride controllabili da remoto

Mitsubishi Electric presenta Ecodan Multi: la versione ibrida delle pompe di calore

mercoledì 26 ottobre 2022 - Redazione Build News

Ecodan Multiuyur

Mitsubishi Electric presenta due novità nella famiglia Ecodan Multi (PXZ-4F75VG e PXZ-5F85VG), la serie di pompe di calore ibride aria/aria, aria/acqua che fonde i vantaggi della pompa di calore idronica ed i benefici di un sistema multisplit.

Particolarmente adatte per gli edifici di nuova costruzione, le innovative pompe di calore sono un modello full electric “ibrido” capace di unire in un’unica macchina il comfort tipico delle soluzioni ad acqua insieme alla massima efficienza energetica e i ridotti consumi della climatizzazione a espansione diretta.

Le novità della famiglia Ecodan Multi vantano la possibilità di dialogare con un’ampia gamma di unità interne dell’azienda giapponese, oltre che una facilità di installazione unica nel suo genere poiché è necessario il collegamento ad una sola unità esterna riducendo così i tempi di realizzazione dell’impianto, ma anche le opere murarie richieste per l’installazione del sistema.

Disponibili in due taglie: il modello PXZ-4F75VG da 7,5 kW che consente di collegare un massimo di 4 unità interne (1 idronica + 3 ad espansione diretta) di Mitsubishi Electric e il modello PXZ-5F85VG da 8,5 kW, che permette di aggiungere un massimo di 5 unità interne (1 idronica + 4 ad espansione diretta).

In termini di performance invece, le due innovazioni di Mitsubishi Electric garantiscono allo stesso tempo non solo riscaldamento in classe A++ e raffrescamento ma anche la produzione di acqua calda sanitaria in classe A+.

Comfort, silenziosità e funzionalità sono garantiti fino a -20°C e la temperatura acqua in mandata fino a 55°C permette di adattarsi a ogni configurazione impiantistica.

Il sistema può essere controllato sia in locale che da remoto tramite la piattaforma MelCloud: con un dispositivo mobile (smartphone, tablet…) l’utente è in grado di regolare la temperatura in ogni singola stanza, comandare l’acqua calda sanitaria e monitorare i consumi energetici.

Potrebbe interessarti


Impianti
Pompa di calore split dal design salvaspazio

La nuova pompa aroTHERM pure di Vaillant ideale per abitazioni monofamiliari e...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


HVAC copertina articolo
Pompa di calore ibrida che sfrutta la cavitazione controllata

Bernoulli Hybrid, lanciata da Lucas, è una nuova tecnologia che sfrutta il...

HVAC copertina articolo
Nuova linea di climatizzatori inverter targata Midea

Punto di forza della gamma Mission è la possibilità di connessione ad...

Dello stesso autore