Leggi

Prevenzione incendi: due nuove Regole Tecniche Verticali su strutture sanitarie e stoccaggio rifiuti

Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 16 ottobre scorso sono state presentate le bozze di revisione

mercoledì 6 novembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-incendi-prevenzione-sas

Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 16 ottobre scorso sono state presentate le bozze di revisione di due nuove Regole Tecniche Verticali (RTV) in materia di prevenzione incendi, riguardanti rispettivamente le Strutture sanitarie e gli Impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.

STRUTTURE SANITARIE. Questa regola tecnica verticale reca disposizioni di prevenzione incendi riguardanti:

a. le strutture sanitarie, con numero di posti letto P > 25, che erogano prestazioni:

i. in regime di ricovero ospedaliero o residenziale a ciclo continuativo o diurno;

ii. residenze sanitarie assistenziali (RSA).

b. le strutture sanitarie che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, ivi comprese quelle riabilitative, di diagnostica strumentale e di laboratorio, di superficie complessiva superiore a 500 m2.

Per superficie complessiva si considera la superficie lorda della struttura compresa di servizi e depositi funzionali alla struttura sanitaria medesima.

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle case di riposo per anziani con numero di posti letto P > 25 può essere impiegata la RTV V.5 “Attività ricettive turistico-alberghiere”.

STOCCAGGIO E TRATTAMENTO RIFIUTI. L'altra regola tecnica verticale si applica a stabilimenti e impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti combustibili, infiammabili o esplosivi in via esclusiva o a servizio dell'attività di produzione o trattamento, nonché ai centri di raccolta.

In allegato le due bozze

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Prevenzione incendi e gestione integrata dei procedimenti: la piattaforma PR.IN.CE.

La piattaforma Prevenzione Incendi Centralizzata facilita l’interazione tra front-office e back-office, assicurando...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Mercato
Nuova edizione DEI: “Recupero, Ristrutturazione e Manutenzione” – Prezzi aggiornati al 2° semestre 2025

Il riferimento più completo per i professionisti dell’edilizia: materiali, opere compiute e...

Mercato
ANGAISA rinnova le cariche associative: Maurizio Lo Re alla guida per il secondo mandato

Definito il nuovo Comitato Esecutivo 2026–2029. “Lavoreremo per una filiera sempre più...