Ultime notizie

Pubblicato il "manuale" sullo Sblocca cantieri. A Montecitorio il convegno con i relatori della Legge e Toninelli

Alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli è stato presentato il Volume “I contratti pubblici dopo la conversione del decreto sblocca cantieri”, edito da La Tribuna

venerdì 2 agosto 2019 - Redazione Build News

posto toninelli sblocca cantieri

Il 1° agosto a Montecitorio si è tenuto un vivo ed interessante confronto pubblico tra maggioranza ed opposizione sulla genesi e approvazione della Legge di Conversione (Legge 14 giugno 2019, n. 55) del Decreto Sblocca Cantieri.

Il Convegno alla Camera dei Deputati

Nella Sala Aldo Moro della Camera dei deputati si sono riuniti, oltre ai relatori della Legge e al ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, importanti operatori di settore tra cui Massimo Simonini, AD di ANAS, Edoardo Bianchi, vice presidente  ANCE,  Anna Danzi, vice direttore FINCO, Franco Karrer, già presidente del CSLLP e molti altri esperti che hanno potuto assistere alle tesi dei parlamentari  Sen. Antonella Faggi,  on. Elena Lucchini (Lega) e on. Roberto Traversi (M5S) e alle osservazioni sulle criticità sollevate dal testo esposte dall' on. Chiara Braga e dal Sen. Salvatore Margiotta (PD).  Un percorso interpretativo ancora incerto, in attesa del roglamento attuativo in corso di emanazione entro fine anno, a cui il  nuovo libro “I contratti pubblici dopo la conversione del decreto sblocca cantieri”, edito da La Tribuna, cerca di dare una guida, forte dell'esperienza degli autori, tecnici che hanno lavorato alla limatura del testo finale.

 Il dibattito è stato introdotto dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli che ha riconosciuto l'utilità di un  "manuale" interpretativo completo di schemi e tabelle. E in un post sui social ha commentato: È stato un piacere oggi partecipare al dibattito sul Codice degli appalti, giornata di studio che ha preso spunto dall’ottimo manuale dedicato allo Sblocca cantieri. Ho raccontato come quel decreto sia nato dalla concertazione con tutti gli stakeholder del settore e da un lungo e faticoso lavoro in seno alla maggioranza. Un testo portato avanti nella pace sociale che ha uno scopo fondamentale: consentire allo Stato di mettere rapidamente a terra le tante risorse disponibili per tutte le opere disponibili per tutte le opere utili, grandi e piccole, che servono all’Italia”.

Gli Autori

Il volume, nato dal lavoro di Alfredo Storto, consigliere del Tar del Lazio Roma, capo dell’ufficio legislativo del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di Daniela Bolognino, avvocato, docente di contabilità di Stato e Vicario dell’ufficio legislativo del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e di Harald Bonura, avvocato e docente di diritto economico applicato, è una guida approfondita su tutte le novità introdotte dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 e analizza tutti gli aspetti contenuti nel decreto, dall’attuazione del Codice dei contratti pubblici tra Linee Guida e Regolamento, al “pacchetto” di correttivi per accelerare le procedure di gara.

Il Volume

Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le nuove norme in materia di contratti pubblici così come introdotte dal recente decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. In particolare il Volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dalla suddetta legge che riguardano i seguenti argomenti: l’attuazione del Codice dei contratti pubblici tra Linee Guida e Regolamento; il “pacchetto” di correttivi per accelerare le procedure di gara: progettazione, consorzi stabili, commissioni giudicatrici, qualificazione degli esecutori di lavori pubblici dopo lo Sblocca-cantieri; le nuove procedure di affidamento e gara: modifica delle “soglie”, dei criteri di aggiudicazione e della valutazione delle offerte anomale; crisi d’impresa e contratti pubblici; partenariato pubblico privato, contraente generale e governance; il rito cosiddetto superveloce per i giudizi riguardanti i contratti pubblici; disposizioni sulla risoluzione dei conflitti nelle procedure di gara; norme di sospensione o a carattere temporaneo; commissioni straordinari e interventi sostitutivi.

Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti orientamenti interpretativi della giurisprudenza in materia.

Vai qui per acquistare il libro

La Tribuna, realtà del gruppo Edra Lswr che opera nel settore dell'editoria professionale dal 1954, è specializzata nella conoscenza giuridica e supporta i professionist attraverso le sue pubblicazioni, con sistemi digitali come LaTrubunaPlus e con il Foro Italiano, il più prestigioso strumento di studio e di lavoro per ogni professionista del settore giuridico.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Con la Custom Experience di Galletti nasce il nuovo modo di immaginare gli spazi

Le Custom Experience di Galletti sono realizzate in co-design con i Clienti...

Prodotti
Sistemi multisplit in pompa di calore per il mercato residenziale

airHome Multi Pro di Hitachi Cooling & Heating combina prestazioni, discrezione e...

Mercato
Heat Pump Technologies a Clima 2025 con tante novità

La prima Exhibition and Conference internazionale interamente dedicata alle pompe di calore...