Associazioni

Recupero e gestione F-Gas, accordo CNA-General Gas

Se l’imprenditore avrà gestito bene la raccolta gas, General Gas pagherà l’imprenditore per il gas rigenerato ottenuto dai suoi rifiuti

mercoledì 3 agosto 2022 - Redazione Build News

CNA Nazionale ha sottoscritto un nuovo importante protocollo di collaborazione con General Gas srl per dare una efficace e completa risposta alla gestione dei Gas refrigeranti recuperati dalle apparecchiature e dagli impianti.

General Gas ha organizzato un modello di economia circolare per gli F-Gas, con la finalità di intercettare e gestire in modo virtuoso il refrigerante estratto dagli impianti nel corso di interventi di manutenzione/riparazione/smantellamento. Il modello si basa sulla raccolta differenziata degli F-Gas estratti dagli impianti e sul ruolo fondamentale dell’installatore/manutentore che è parte integrante del suo successo.

L’aspetto interessante dell’accordo si focalizza sulla valorizzazione del rifiuto. Se l’imprenditore avrà gestito bene la raccolta gas, General Gas pagherà l’imprenditore per il gas rigenerato ottenuto dai suoi rifiuti. In sostanza, oltre ad avere assolto a un obbligo di legge e ad aver contribuito a tutelare l’ambiente, l’imprenditore ha la concreta possibilità di vedersi restituita una parte dell’importo inizialmente speso. E spesso l’importo restituito pareggia l’importo speso o addirittura lo supera.

Questo servizio sarà accessibile a tutte le imprese associate CNA a condizioni estremamente vantaggiose e favorirà anche altre importanti opportunità per le imprese.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Silenzio assenso: le proposte di ANCE e CNA per superare le criticità

Oggi non viene rilasciato automaticamente un documento e rimane paradossalmente in capo...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Inarcassa: nuova scadenza al 31 dicembre per il contributo integrativo

Da quest'anno i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e...

Attualità
Monitoraggio consumi idrici: arriva il sistema digitale AUBAC per l'appennino centrale

Un sistema digitale integrato, sviluppato da AUBAC insieme a gestori e consorzi,...

Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...