Attualità

Gava (MASE): allo studio bonus edilizi al 50% anche nel 2026, con fruizione in 5 anni anziché 10

Il MASE è al lavoro con il MEF per portare al 50% nel 2026 le detrazioni per le ristrutturazioni edilizie e riducendo da 10 a 5 anni il periodo per usufruirne. Plaude la CNA che dichiara: “Senza una conferma della detrazione al 50%, per il 2026 stimiamo un giro d’affari di appena 15 miliardi”

venerdì 19 settembre 2025 - Alessandro Giraudi

shut48524617 fonte Shutterstock

“Insieme al ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, stiamo lavorando per cercare di portare al 50% le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni delle abitazioni anche nel 2026, oggi al 36%, e valutiamo di rendere possibile usufruirne in cinque anni anziché dieci, rendendo l'ecobonus più immediato e conveniente”. 

Questo annuncio della viceministra all'Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Vannia Gava, è accolto positivamente dalla CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa), la quale confida che l’imminente Manovra preveda la conferma dei bonus edilizi al 50% con un periodo di detrazione a 5 anni.

Senza una conferma al 50%, per il 2026 un giro d’affari di soli 15 miliardi

La Confederazione rileva che sulla base di suoi calcoli nei primi sei mesi del 2025 l’ammontare di lavori incentivati si attesta intorno ai 15 miliardi con la prospettiva di sfiorare i 40 miliardi a fine anno, in linea con l’andamento pre Superbonus. “Senza una conferma della detrazione al 50%, per il 2026 stimiamo un giro d’affari di appena 15 miliardi per le ristrutturazioni, con gravi ripercussioni su imprese e occupazione e anche sul percorso di riqualificazione del patrimonio immobiliare”, dichiara la CNA. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore