Ultime notizie

Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: aggiornata la Guida ANIT

Il documento è aggiornato con le disposizioni del DM 26/6/2015 entrato in vigore il 1° ottobre 2015, delle FAQ ministeriali sull’applicazione dei requisiti minimi, del DLgs 48/2020 di attuazione della Direttiva 844/2018 e del DLgs 199/2021 sulla copertura da fonti rinnovabili

venerdì 24 giugno 2022 - Redazione Build News

anit-guida-requisiti-minimi-16-giugno-2022

ANIT – Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico ha aggiornato la Guida “Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici”, che analizza le regole nazionali in tema di requisiti minimi per l’efficienza energetica degli edifici e certificazione energetica. Nel documento è proposto un metodo tabellare per individuare in pochi passaggi le verifiche da rispettare con la relazione tecnica “Legge 10”.

La guida – clicca qui - è aggiornata con le disposizioni:

- del DM 26/6/2015 entrato in vigore il 1° ottobre 2015,

- delle FAQ ministeriali sull’applicazione dei requisiti minimi,

- del DLgs 48/2020 di attuazione della Direttiva 844/2018,

del DLgs 199/2021 sulla copertura da fonti rinnovabili.

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore