Fisco

Revamping di una centrale già esistente che produce energia elettrica e calore: non si applica l'Iva al 10%

Agenzia entrate: si applica l'Iva ordinaria perché il rifacimento strutturale e integrale della centrale già esistente rientra nella categoria degli interventi di manutenzione straordinaria

lunedì 11 ottobre 2021 - Redazione Build News

iva-h

L'intervento di revamping/rinnovamento – rifacimento strutturale e integrale della centrale già esistente che produce energia elettrica e calore – che consiste nella sostituzione di alcuni componenti dello stesso impianto (motori e pompe di calore) al fine di ottimizzare i consumi e di migliorare il risparmio energetico, ancorché effettuato nell'ambito di un ampliamento del precedente impianto, non si può definire come intervento di costruzione ex novo di un nuovo impianto, ma rientra nella categoria degli interventi di manutenzione straordinaria.

In relazione a tale intervento, dunque, non può trovare applicazione l'IVA nella misura del 10 per cento (ai sensi dei numeri 127-quinquies, 127-sexies e 127-septies della Tabella A, parte III, allegata al Decreto IVA). A tali interventi deve applicarsi l'IVA nella misura ordinaria.

Lo ha precisato l'Agenzia delle entrate nella Risposta n. 692/2021 pubblicata oggi 8 ottobre.

Il testo completo della Risposta è disponibile in allegato.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo