Attualità

Rinnovabili, dal 2 ottobre per gli impianti fino a 1 MW ok all’accesso diretto al meccanismo FERX

Dalle ore 12.00 del 2 ottobre 2025, gli impianti a fonti rinnovabili con potenza pari o inferiore a 1 MW potranno accedere direttamente al meccanismo di supporto previsto dal decreto FER X Transitorio. L'accesso è riservato agli impianti che hanno avviato i lavori dopo il 28 febbraio 2025

giovedì 2 ottobre 2025 - Alessandro Giraudi

shutterstock_1759977164 (2)

Il GSE ha reso noto che dalle ore 12.00 del 2 ottobre 2025, gli impianti a fonti rinnovabili con potenza pari o inferiore a 1 MW potranno accedere direttamente al meccanismo di supporto previsto dal decreto FER X Transitorio. L'accesso è riservato agli impianti che hanno avviato i lavori dopo il 28 febbraio 2025, data di entrata in vigore del decreto.

Le comunicazioni di inizio lavori, necessarie per beneficiare degli incentivi devono essere inoltrate tramite il Portale FERX, accessibile dall'Area Clienti GSE. La guida operativa per l'utilizzo è disponibile online.

Invii entro il 31 dicembre 2025

Il termine ultimo per l'invio è fissato alle ore 24.00 del 31 dicembre 2025, entro il limite di un contingente massimo di 3 GW. Qualora la soglia venisse raggiunta prima, il GSE renderà nota la saturazione sul proprio sito, indicando come nuova scadenza la data più vicina tra il 31 dicembre 2025 e il sessantesimo giorno dal superamento del tetto.

Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente tramite il portale: a partire dall'apertura non saranno più accettate comunicazioni via PEC.

Pubblicato il bando della procedura competitiva per impianti fotovoltaici NZIA

Inoltre, è online il bando della procedura competitiva prevista dal DM FERX Transitorio per gli impianti fotovoltaici NZIA.

Le iscrizioni sono aperte dal 1° ottobre 2025 alle ore 12:00 fino al 31 ottobre 2025 alle ore 12:00. Le domande potranno essere inviate esclusivamente tramite il Portale FER-X.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore