Attualità

Il subappalto si può limitare: arriva la conferma del Consiglio di Stato

In sede di disciplinare di gara è ammissibile da parte delle Stazioni Appaltanti la limitazione percentuale del Subappalto

lunedì 20 maggio 2024 - Redazione Build News

law fonte Shutterstock

Con Sentenza pubblicata il 9 maggio scorso n. 04161/2024 la Sezione Quinta del Consiglio di Stato ha confermato che la Corte di Giustizia Europea non ha inteso censurare in assoluto la previsione di limiti quantitativi al subappalto, ma solo la loro fissazione in via generale e astratta ad opera della fonte primaria.

 Limiti quantitativi al subappalto

Non è pertanto possibile ricavare un divieto assoluto all’apposizione di limiti quantitativi al subappalto. Nell’allegata Sentenza il limite del 30% di subappalto contestato è fissato dall’art. 10 del disciplinare di gara non in termini generali, ma con riferimento a una specifica categoria di prestazioni e giustificato da “precise ragioni tecniche”.

Esso risulta dunque frutto di una valutazione “in concreto” dell’ente aggiudicatore, espressamente salvaguardata dalla C.G.U.E. e dallo stesso Codice dei Contratti.

Quando la limitazione al subappalto?

Né può ritenersi che il contrasto della criminalità organizzata (oggetto di considerazione da parte della Corte di giustizia) costituisca l’unico obiettivo che legittimamente consente, all’esito di una valutazione specifica, la limitazione del subappalto; in senso contrario depongono sia l’art. 105, comma 2, del d.lgs. n. 50 del 2016 (nel testo novellato nel 2021), che l’art. 119, comma 2, del nuovo Codice dei Contratti pubblici (di cui al D.lgs. n. 36 del 2023).

In entrambi i casi sono infatti previste, come possibile limite del subappalto, “le specifiche caratteristiche del subappalto”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Soluzioni sostenibili per una migliore qualità dell’aria interna

RadiCal 2 e RadiCal in scroll housing fanno parte della vasta gamma...

Formazione
Un libro per un'esplorazione urbana di Milano

"Milano. Due o tre cose che so di lei, ciò che ho...

Progetti
Sistemi di protezione antiterrorismo per le Ramblas di Barcellona

L’intervento prevede la delimitazione delle aree pedonali con circa cinquecento dissuasori, più...