Normativa

Trasformazione edilizia con cambio di destinazione d’uso: la Consulta boccia legge del Lazio

Secondo la Corte costituzionale, la sottrazione dei determinanti interventi di trasformazione edilizia alla valutazione del Consiglio comunale comporta una ingiustificata e non proporzionata compressione della potestà pianificatoria comunale. Rischio di un aumento incontrollato del carico urbanistico

mercoledì 23 aprile 2025 - Alessandro Giraudi

1_urbanistica_pianificazione

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 51, depositata il 18 aprile 2025, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 4, comma 4, della legge della Regione Lazio n. 7 del 2017, in materia di rigenerazione urbana e recupero edilizio.

Con la disposizione censurata, il legislatore regionale ha consentito, in via transitoria, l’esecuzione di interventi di trasformazione edilizia con mutamento della destinazione d’uso, in deroga alle previsioni dello strumento urbanistico e in assenza di una valutazione da parte del Consiglio comunale.

Rischio di un aumento incontrollato del carico urbanistico

L’intervento del legislatore regionale, ha osservato la Corte, comporta il rischio di un aumento incontrollato del carico urbanistico e degli insediamenti abitativi, anche in danno della destinazione di determinate aree a finalità socialmente rilevanti. Ciò risulta distonico rispetto alla stessa finalità generale della legge regionale di pervenire a una rigenerazione urbana «intesa in senso ampio e integrato», comprendente non solo aspetti edilizi e urbanistici, ma anche profili economici e sociali.

La Consulta ha dunque ritenuto che la sottrazione di questi determinanti interventi di trasformazione edilizia alla valutazione consiliare comporti una ingiustificata e non proporzionata compressione della potestà pianificatoria comunale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Normativa
IMU: nuova sentenza della Corte costituzionale sull'obbligo di pagamento

Anche gli immobili dell’impresa destinati alla vendita e non locati costituiscono un...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Normativa copertina articolo
Bonus Mobili e sostituzione della caldaia: il Fisco fa chiarezza

Il cambio della caldaia è manutenzione straordinaria e costituiscono presupposto per accedere...

Dello stesso autore