Attualità

Rigenerazione urbana, in Campania in vigore dal 9 ottobre il nuovo regolamento

Il nuovo regolamento, che abroga quello del 2011, fornisce ai comuni e ai tecnici campani indicazioni sulle procedure urbanistiche aggiornate dalla legge 5/2024, e altri importanti strumenti

martedì 14 ottobre 2025 - Alessandro Giraudi

1_a_b_a-aba-codice-contratti-appalti-s-s

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 71 del 8 Ottobre 2025, è pubblicato il regolamento regionale 6 ottobre 2025, n. 3Regolamento di attuazione dell’articolo 43-bis della legge regionale 22 dicembre 2004, n. 16”, approvato nella seduta di Consiglio regionale del 15 settembre scorso. 

Il testo era stato approvato con Delibera di Giunta n. 377 del 16 giugno scorso, ed è stato emendato dal lavoro della IV Commissione regionale.

Ambito di applicazione

Entrato in vigore il 9 ottobre, il regolamento (in allegato) disciplina i procedimenti amministrativi di cui ai commi 1 e 1bis dell’articolo 43bis della legge regionale 22 dicembre 2004, n. 16 (Norme sul governo del territorio). Per quanto non espressamente previsto si applicano le disposizioni statali e regionali, di tipo legislativo e regolamentare in materia urbanistica, edilizia e ambientale.

Il regime transitorio degli strumenti di pianificazione e della strumentazione in itinere è disciplinato dagli articoli 44 e 45 della legge regionale 16/2004.

Abrogato il regolamento del 2011

Dal 9 ottobre scorso è abrogato il regolamento regionale 4 agosto 2011, n. 5 (Regolamento di attuazione per il governo del territorio).

Indicazioni ai comuni e ai tecnici campani

Il nuovo regolamento fornisce ai comuni indicazioni sulle procedure urbanistiche aggiornate dalla legge 5/2024, e una serie di altri importanti strumenti a disposizione dei comuni e dei tecnici campani, come: la perimetrazione di individuazione del territorio urbanizzato e rurale sulla base delle definizioni dell’articolo 2 bis della L.R. n. 16/2004, lo schema di Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale - RUEC, le linee guida in materia di Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA), di cui all’articolo 26 del d.lgs. n. 112/1998. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore