Ultime notizie

Valle d'Aosta: insediata la Consulta regionale dei Lavori pubblici

L’obiettivo della prima seduta è stato quello di effettuare una prima ricognizione delle problematiche del settore dei lavori pubblici in Valle d’Aosta

venerdì 22 gennaio 2021 - Redazione Build News

Ieri, giovedì 21 gennaio 2021, si è insediata la Consulta regionale dei Lavori pubblici, organismo previsto dalla normativa regionale, presieduto dall’Assessore alle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio Carlo Marzi e composto dai rappresentanti delle imprese edili, degli artigiani, dei sindacati e dei professionisti, oltre che del CPEL e dell’Amministrazione regionale.

L’obiettivo della prima seduta è stato quello di effettuare una prima ricognizione delle problematiche del settore dei lavori pubblici in Valle d’Aosta.

Durante l’incontro, l’Assessore Marzi ha illustrato le attività svolte nel settore degli affidamenti dei lavori pubblici e dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria nel 2020, anno profondamente segnato dagli effetti dell’emergenza Covid-19 che ha ulteriormente aggravato la crisi del settore edile.

L’Assessore Marzi ha evidenziato gli importanti risultati ottenuti a beneficio dell’economia regionale, in particolare quelli relativi alle misure di affidamento destinate a valorizzare le potenzialità del territorio: “Quasi il 96% del valore complessivo dei lavori affidati nel 2020, percentuale che corrisponde a circa 18,5 milioni di euro, è stato aggiudicato a imprese valdostane attraverso procedure competitive trasparenti e aperte ad una pluralità di soggetti”.

L’incontro di ieri – ha affermato l’Assessore Marzi – è stato il momento per procedere nel lavoro di coordinamento tra Amministrazione regionale e territorio sui principali interventi da mettere in campo in materia di lavori pubblici, al di là delle singole posizioni rappresentate.

Nelle prossime settimane, il lavoro continuerà in modo congiunto tra tecnici regionali e imprese, professionisti e sindacati per individuare ulteriori azioni utili a fronteggiare questo momento di crisi economica ».

L’Assessore Marzi ha quindi concluso: “Questi risultati costituiscono un valido punto di partenza del confronto con imprese, professionisti e sindacati, finalizzato a invertire la spirale di crisi che stiamo vivendo, cercando di rafforzare il settore con investimenti pubblici e misure di semplificazione amministrativa in materia di interventi di edilizia pubblica e privata”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
SAIE Bari 2025 chiude con 31.728 visitatori e oltre 500 aziende

Innovazione, sostenibilità e crescita della filiera protagoniste della quarta edizione. Il prossimo...


Attualità
SAIE Bari 2025 riunisce la filiera delle costruzioni

Un appuntamento che si consolida come punto di incontro tra imprese, professionisti...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Gamma di chiller, pompe di calore e polivalenti a recupero totale

GALLETTI presenta PLN una gamma di 7 modelli che utilizza R290

Prodotti
Fan Coil idronico con tecnologia nanoe™ X integrata

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning che presenta il nuovo modello FK1,...

Mercato
Riello UPS è Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026

Per tutta la durata dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, l’azienda veronese...