Leggi

Vicari: "Rafforzare le attività di contrasto verso il mercato illegale dei gas refrigeranti"

L' Associazione dei Tecnici italiani del Freddo approva l'intervento del sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico

mercoledì 4 febbraio 2015 - Redazione Build News

21

Il ministero dello Sviluppo economico e quello dell'Ambiente intensificheranno l'attività di controllo e contrasto nei confronti della commercializzazione illegale di gas fluorurati a effetto serra (F gas). E' quanto dichiarato dal sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, senatrice Simona Vicari.

Grande soddisfazione per questo intervento è stata espressa dall’Associazione dei Tecnici italiani del Freddo (ATF), che da diversi anni è impegnata nella sensibilizzazione ad un uso consapevole dei gas refrigeranti.

E' di questi giorni la notizia che erroneamente viene venduto gas refrigerante senza la richiesta del Patentino Frigoristi nei centri commerciali - ha dichiarato Marco Buoni, segretario generale ATF -. Abbiamo denunciato il fenomeno bloccando    la vendita e interverremo ancora in queste ore nei confronti di chi non si è ancora adeguato. I nostri tecnici hanno fatto sforzi per acquisire le qualifiche di legge. Ora sono formati, appartengono ad una categoria definita e devono essere protetti dalla concorrenza sleale di chi non è patentato. Quindi – conclude Buoni –  ottimo l’intervento del Sottosegretario Vicari, chiediamo con forza a nome di tutti i tecnici che le giuste idee esplicitate diventino azione, sanzionando gli irregolari e garantendo un lavoro sereno a chi agisce a norma di legge.

Leggi anche: "Gas refrigeranti, vietata la vendita senza patentino. La grande distribuzione disattenta sui nuovi obblighi"

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Mercato
Ariosa DOT di Valsir riceve il Red Dot Design Award 2025

Ariosa DOT si aggiudica uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali nel campo...

Prodotti
La gamma di pompe di calore split aria-acqua con refrigerante R32

Riello presenta la pompa di calore DOMUS M per riscaldamento, raffrescamento e...