In Alto Adige i pannelli fotovoltaici e i collettori solari termici possono...
Prorogato alle ore 17.00 del 13 febbraio 2023 il termine per la...
Con il Decreto Direttoriale n. 5 del 16 gennaio 2023, il Ministero...
È sottoposto a inchiesta pubblica preliminare per due settimane, dal 17 al...
I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o...
I soggetti interessati hanno tempo fino al 3 febbraio 2023 per inviare...
Report Oice: la progettazione PNRR messa in gara nel 2022 (2 miliardi...
Con il registro delle imprese si compie un passo importante verso la...
Con la circolare n. 1/E del 13 gennaio, l'Agenzia delle Entrate chiarisce...
A partire dal 2 gennaio 2023 e fino al 31 gennaio 2023...
Escluso il pagamento dell'Imu per gli immobili occupati abusivamente. Nuove regole per...
Affinché il Piano sia pienamente operativo manca un ultimo passaggio nel Consiglio...
Si è riunito venerdì scorso al Mimit il tavolo tecnico sui rincari...
Il progetto di ENEA punta a sostituire i fertilizzanti chimici con microrganismi...
I procedimenti sono stati avviati anche sulla base della documentazione tempestivamente fornita...
Se la classe energetica riscontrata è inferiore rispetto a quella dichiarata, la...
Il Fondo ha una dotazione di 10 milioni di euro per l’anno...
Distorta applicazione del Codice degli Appalti e carenze nella progettazione e nella...
Dall'avvio del meccanismo (2013) sono pervenute circa 583 mila richieste di incentivi...
Modificata la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti