Tutte le novità dall'Italia e dal mondo per l'edilizia e il parere delle organizzazioni di settore
Il 10° Convegno della EAA - European Acoustics Association si svolgerà a...
Il progetto EPBD.wise è ai nastri di partenza con la partecipazione di...
La piattaforma collaborativa/cooperativa può essere la soluzione più adatta per gestire le...
Il contratto tipo di prestazione energetica è una guida per le amministrazioni...
Inchiesta pubblica finale UNI fino al 19 settembre prossimo
Di fronte alla situazione insostenibile in cui versano le imprese, CNA Costruzioni...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge che rimanda al...
Le Linee Guida, e in particolare i criteri proposti per identificare le...
Secondo il Rapporto Ispra aggiornato, su scala annuale la siccità del 2022...
Solo 98 bandi (‐77,8% su agosto 2022), il numero più basso dall’inizio...
Secondo i dati dell'osservatorio mensile ENEA sul Superbonus gli edifici coinvolti ad...
Riaperti i termini di presentazione della rinuncia al contributo per le imprese...
Il parere di Busìa sul Ddl Nordio di riforma della giustizia. “Le...
La maggior parte dei 40.293 edifici scolastici italiani è vecchia, fatiscente, insicura:...
Nella pubblicazione è affrontata la progettazione di un albergo di nuova costruzione,...
Pubblicato in G.U., il Decreto n. 119/2023 definisce i criteri per lo...
Il ministro Pichetto ha convocato per il prossimo 21 settembre la prima...
Aggiornata la procedura di invio delle richieste di valutazione preliminare
Ala – Assoarchitetti, Antec, Asso Ingegneri e Architetti, Inarsind continuano a chiedere...
L’operazione della Guardia di Finanza è scaturita dalla denuncia presentata da alcuni...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti