Con il documento firmato dal Direttore Centrale, il Dipartimento dei Vigili del...
Dal Dipartimento dei Vigili del fuoco chiarimenti sulle novità del DM 10...
Indicazioni sul Decreto 3 agosto 2015, capitolo S.2, per quanto riguarda l'implementazione...
Destinato alla pubblicazione nazionale come rapporto tecnico, il progetto contiene informazioni a...
Le nuove norme tecniche si possono applicare agli edifici sottoposti a tutela...
Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e ICMQ, andrà a definire...
Definisce le regole di progettazione e di applicazione dei sistemi resinosi per...
Linee guida per la definizione dei ruoli e delle modalità di utilizzo...
Chiarimenti e precisazioni sull’accreditamento ISO 17024 ai sensi della norma UNI 11673-2:2019....
Pubblicati i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli...
Linee guida volte a dettagliare la realizzazione e la manutenzione di infrastrutture...
La bozza di decreto è stata presentata nella seduta del Comitato Centrale...
Gli obiettivi: un piano pluriennale per la manutenzione, l’adeguamento e il rinnovo...
Uno riguarda la classificazione e composizione di cementi resistenti alla reazione alcali...
La nuova prassi di riferimento è utile anche per la dimostrazione dei...
Dal 2 luglio sono in vigore le norme UNI 9034:2020, UNI 9165:2020...
Esempi applicativi per la classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per...
Fornisce criteri e valori di buona progettazione, in particolare per le autorimesse...
Tra i meccanismi analizzati nella pubblicazione, la quota maggiore di incentivi è...
La Parte 1 fornisce i requisiti prestazionali, inclusi gli elementi utili per...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti