Secondo il Tar Lazio, è illegittimo il provvedimento di diniego di condono...
Cassazione: sono immobili rurali anche gli agriturismi con le caratteristiche di lusso...
Secondo la Consulta nessuna equiparazione è praticabile tra professionisti appartenenti al sistema...
Non sussiste l’obbligo di rispetto della distanza fra pareti che non si...
Depositata la sentenza n. 125/2024 con la quale la Corte costituzionale, citando...
La Corte costituzionale ha bocciato sei norme della legge n. 7/2022 della...
Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, è di pertinenza degli ingegneri la progettazione...
Non si possono affidare incarichi di progettazione alle Università, sottraendoli al mercato...
È incostituzionale l’inclusione delle accise nel contributo straordinario di solidarietà del 2022...
L'offerente illegittimamente escluso da una procedura di aggiudicazione può chiedere un risarcimento...
Tar Campania: la comunicazione di inefficacia non è un provvedimento, ma un...
Non è incostituzionale la legge n. 9/2023 della Regione Sardegna che prevede...
In merito all'ampliamento di un immobile ante 1967 in area vincolata, una...
La recente sentenza n. 18020/2024 della suprema Corte afferma che l'attività di...
Le grandi centrali fotovoltaiche vanno classificate beni immobili in quanto l’eventuale precarietà...
In sede di disciplinare di gara è ammissibile da parte delle Stazioni...
Nel mirino del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana la...
L’esclusione dalle procedure di valutazione ambientale non compete alle regioni. La Corte...
La legge n. 49/2023 prevede esplicitamente l’applicazione dell'equo compenso alle prestazioni rese...
La Consulta ha bocciato l’art. 9, comma 1, del D.lgs. n. 23/2011...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti