Illegittimo l'art. 3 della legge della Regione Sardegna 3 luglio 2024, n....
Anche le autonomie speciali devono attenersi al regime sanzionatorio dettato dall’articolo 38...
La sentenza del tribunale di Ivrea stabilisce un precedente importante: chi subisce...
Con una recente sentenza, la Cassazione cambia orientamento rispetto a una precedente...
Per il Consiglio Nazionale degli Ingegneri la sentenza n. 16/2025 della Consulta...
Anche gli interventi soggetti a CILA-S sono soggetti alle medesime regole generali,...
Oice: la Corte costituzionale sancisce definitivamente e per sempre la legittimità delle...
“La Costituzione non tollera ingiustificati privilegi”, osserva la Consulta, che tuttavia ha...
Il D.M. 21 giugno 2024 “va sospeso limitatamente alla sola norma dell’art....
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di due disposizioni della legge della...
Con una sentenza del 18 ottobre, il Tribunale Amministrativo Regionale per le...
Le semplificazioni introdotte dall’articolo 9 del d.l. n.17/2022 non consentono affatto un’illimitata...
L’immobile abusivo ubicato ad una distanza di 2,20 metri dal confine autostradale...
Nella nuova sentenza n. 171 depositata il 29 ottobre, la Corte costituzionale...
Come va interpretato l'art. 9, n. 2, del D.M. n. 1444 del...
Il Tar Lombardia sulla questione della corretta qualificazione dell’abuso, che il Comune...
Secondo Palazzo Spada, il certificato di agibilità (che presuppone la salubrità dell’immobile)...
Illegittimità costituzionale dell’art. 31, comma 3, 1° e 2° periodo, del d.P.R....
Il Tar Friuli Venezia Giulia ha annullato il provvedimento di esclusione di...
Cassazione: ok all'ecobonus per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici anche...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti