Bocciata la norma che sostituisce i principi fondamentali dettati dal legislatore statale
La verifica se la scelta di avvalersi di altra ditta risponda ai...
Consiglio di Stato: l’intervento di mera sostituzione di una canna fumaria, con...
Non si può affermare che il committente approvi l’opera finita se l’appaltatore...
Se è compatibile con i principi comunitari l'esclusione dalla gara anche nell’ipotesi...
Tar Molise: configura un inizio lavori lo sbancamento realizzato che si estenda...
Consiglio di Stato: l’ingegnere junior può svolgere l'attività di collaborazione esclusivamente con...
È legittimo il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva...
Lo ha confermato l'adunanza plenaria del Consiglio di Stato con due sentenze
L’atto di convalida è stato legittimamente adottato dall’amministrazione regionale e non è...
Consiglio di Stato: il Consiglio comunale può discostarsi dalla proposta di variante...
La norma di cui all'art. 53, comma 3 del Codice Appalti ammette...
Tar Liguria: l'ascensore esterno va considerato non una costruzione ma un volume...
Il carattere precario di un’opera edilizia va valutata con riferimento non alle...
Accolto il ricorso di Ceced Italia contro l'inerzia dei ministeri dello Sviluppo...
Il Tar Campania sul potere di vigilanza e controllo da parte dei...
Secondo il Collegio va applicato il criterio cronologico della successione delle leggi...
Spetta al legislatore valutare l'opportunità di una protezione più cogente dei siti...
Cassazione: misura non inferiore ad un metro quadrato per ogni dieci metri...
Cassazione: può invece disporre con le prescritte maggioranze dei diritti relativi alle...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti