Per favorire un approccio nuovo rispetto alla progettazione e alla costruzione e...
I progetti strategici del piano “Toscana Veloce” riguardano la Tirrenica, l’ammodernamento infrastrutturale...
È possibile iscriversi all’iniziativa di Inail e Confindustria dal 16 settembre 2020...
Nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell'11 settembre scorso viene resa nota la...
Tra le misure in materia di green economy sono introdotte norme volte...
Webuild e Fincantieri hanno fornito tutta la documentazione tecnica e di qualità...
Disponibile il documento pensato come integrazione e aggiornamento dei documenti pubblicati fino...
Incrementato per l'anno 2020 di 40 milioni di euro la dotazione del...
Linee guida volte a dettagliare la realizzazione e la manutenzione di infrastrutture...
La bozza di decreto è stata presentata nella seduta del Comitato Centrale...
Il Dl approvato dalla Camera introduce semplificazioni volte ad accelerare gli interventi...
Sono state approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella...
Dal 2 luglio sono in vigore le norme UNI 9034:2020, UNI 9165:2020...
Esempi applicativi per la classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per...
Frutto della collaborazione tra UNI e CNI, fornisce elementi utili al datore...
Proroga della dichiarazione di pubblica utilità del Corridoio intermodale Roma-Latina. Ok allo...
Definita la metodologia di calcolo per i maggiori costi della sicurezza e...
Infrastrutture e Ambiente volano del rilancio. Semplificare l’applicazione del Codice degli appalti...
La ministra ha ascoltato le proposte avanzate da Federbeton e ha poi...
Attuativo della direttiva (UE) 2017/2398, il nuovo D.Lgs. entrerà in vigore il...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti