Soluzioni innovative per la città.
Materiali compositi in fibra di carbonio potrebbero sostituire l'acciaio. L'estrema leggerezza e...
Uno smart tunnel che ospiterà tutti i servizi, dall'acqua alla fibra ottica,...
I pannelli Zero Mass Water sfruttano il vapore acqueo presente nell'atmosfera per...
Da studi congiunti tra Eni e il MIT di Boston nasce la...
Un tessuto nanostrutturato composto di rame, carbonio e polietilene che ha due...
Si chiama Edcc ed è un mix di calce, sabbia, fibre a...
I ricercatori svizzeri hanno realizzato un prototipo di tetto in calcestruzzo ultra-sottile...
Dagli Usa un concentratore solare trasparente che sfrutta solo le lunghezze d'onda ...
Dalla Svezia un rivestimento nanotecnologico che assorbe la radiazione solare, fa riscaldare...
Dall'Università di Stanford l'alternativa al litio: batterie ai sali di sodio che...
Dall'UK una nuova soluzione per facciate fotovoltaiche integrate, adatta anche per la...
Dall'India una facciata a nido d'ape in tubi di terracotta che si...
Gabbiodren consente la realizzazione di trinceee drenanti per la captazione di acque...
Kirei è una vernice autopulente e riflettente che sfrutta il processo fotocatalitico...
Un team di scienziati ha scelto di utilizzare dei palloni gonfiabili per...
BASF ottiene le approvazioni tecniche per il tipo Styrodur SQ destinato ad...
Una struttura ultra-resistente costituita da connettori in acciaio che rispondono alle sollecitazioni...
Da Eurac Research un software che potrebbe semplificare il lavoro dell'energy manager,...
Il progetto europeo ECO-SEE ha portato allo sviluppo di una serie di...
Si chiama Encore la cisterna che raccoglie la condensa dei sistemi di...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti