Nella Provincia autonoma di Bolzano è in vigore dal 21 febbraio il...
Intervista a Silvio Cocco, Presidente della Fondazione Istituto Italiano del Calcestruzzo
Recepite anche in lingua italiana la EN ISO 15630-1 e la EN...
Uno riguarda la procedura per l'ispezione delle strutture di calcestruzzo armato attraverso...
Fungendo da collegamento nelle pareti a doppia lastra, i pioli impediscono la...
Il Premio di Italcementi è dedicato a una startup che intende offrire...
Organizzato dall’Istituto Italiano per il Calcestruzzo con il patrocinio del Consiglio Nazionale...
Un rapporto tecnico CEN intende fornire una guida sull'assorbimento di carbonio e...
“Tavoli di lavoro tra i protagonisti del territorio”: a Piacenza il 26...
Fornisce un metodo di progettazione per gli attacchi (collegamento di elementi strutturali...
Federbeton e Circular Economy Network: incrementare l’utilizzo di materiale riciclato nella produzione...
Il rapporto tecnico UNI CEN/TR 17172:2019 fornisce dati di robustezza e relative...
Assemblea annuale Atecap: crescita economica possibile solo con rilancio delle infrastrutture e...
In vigore dal 18 aprile la UNI 11747:2019
Inaugurato ieri, dopo solo un mese, il ponte lungo la S.P. 32...
Il progetto nasce dall’esigenza di riaffermare il valore dei prodotti e l’impegno...
Nello stabilimento di Pontenure, Xella ha presentato tutte le novità con uno...
i.power RIGENERA di Italcementi, presentato a MADE expo 2019, è una soluzione...
Futuro rapporto tecnico, il progetto fornisce dati di robustezza e relative verifiche...
Il parere della Regione Toscana chiarisce che la pavimentazione industriale nella maggior...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti