Per conoscere i pareri dei cittadini, delle organizzazioni governative e non governative...
Obbligo di ridurre il consumo di energia elettrica di almeno il 5%...
“Non è giusto che un fallimento su quattro sia dovuto al mancato...
Obiettivo rafforzare la collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità...
Il regime, che sarà gestito dal Fondo di garanzia dello Stato, sarà...
Sono sei le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno che ha...
I progetti selezionati sono ubicati in Bulgaria, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Norvegia,...
Il regime, che durerà fino al 30 giugno 2026, mira a sostenere...
Tra gli 11 progetti approvati dall’esecutivo Ue, figurano anche le vie di...
Contratti di sviluppo a sostegno di investimenti su larga scala connessi ad...
Nel testo legislativo, approvato con 339 voti favorevoli, 249 contrari e 24...
La Commissione europea plaude all'accordo politico raggiunto ieri tra il Parlamento europeo...
Gli stati membri dovrebbero introdurre procedure più veloci e più brevi, chiare...
Per raggiungere l’obiettivo il programma prevede un’accelerazione sull’utilizzo delle rinnovabili con obbligo...
Consente ai consumatori di confrontare la classe di efficienza energetica e altri...
La missiva indirizzata alla Commissione è stata firmata dagli amministratori delegati e...
È una delle raccomandazioni del Parlamento europeo alla Commissione Ue contenute nella...
Anche Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino tra...
Dopo la decisione di Gazprom pronta la replica della presidente Ursula von...
Realizzato “Playing my part”, un documento rivolto ai cittadini dell’Unione, con nove...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti