Ultime notizie

Ursula von der Leyen: “Rivedremo la direttiva sui ritardi dei pagamenti”

“Non è giusto che un fallimento su quattro sia dovuto al mancato pagamento delle fatture entro le scadenze previste”, ha detto la presidente della Commissione europea nel suo discorso sullo Stato dell'Unione per il 2022

giovedì 15 settembre 2022 - Redazione Build News

von-der-leyen

“Rivedremo anche la direttiva sui ritardi di pagamento, perché semplicemente non è giusto che un fallimento su quattro sia dovuto al mancato pagamento delle fatture entro le scadenze previste. Per milioni di imprese familiari sarà come un'ancora di salvezza in acque agitate”.

Lo ha dichiarato ieri la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione per il 2022.

Sul fronte dell'energia, “la buona notizia è che la trasformazione necessaria è iniziata”, ha detto von der Leyen. “Sta avvenendo nel Mare del Nord e nel Baltico, dove i nostri Stati membri hanno investito massicciamente nell'eolico offshore. Sta avvenendo in Sicilia, dove presto la più grande fabbrica fotovoltaica d'Europa produrrà pannelli solari di ultimissima generazione. E sta avvenendo nel nord della Germania, dove i treni regionali circolano ormai con l'idrogeno verde. L'idrogeno può essere la chiave di volta per l'Europa. Per l'idrogeno dobbiamo passare da un mercato di nicchia a un mercato di massa. Con REPowerEU abbiamo raddoppiato il nostro obiettivo: entro il 2030 vogliamo produrre nell'Unione europea dieci milioni di tonnellate d'idrogeno rinnovabile all'anno. Per riuscirci dobbiamo creare un facilitatore di mercato per l'idrogeno così da colmare la carenza di investimenti e collegare la domanda e l'offerta future. Per questo motivo posso annunciarvi oggi la nostra intenzione di creare una nuova Banca europea dell'idrogeno che contribuirà a garantire l'acquisto di idrogeno rinnovabile, in particolare utilizzando le risorse del Fondo per l'innovazione, e potrà investire 3 miliardi di euro per aiutarci a costruire il futuro mercato dell'idrogeno. È così che si costruirà l'economia del futuro. E questo è il nostro Green Deal europeo”.

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore