Gli ambasciatori presso l'UE hanno approvato l'accordo
Obiettivo vincolante della costruzione di edifici a consumo di energia vicino allo...
Prevista una clausola di revisione al rialzo entro il 2023. Raggiunto l'accordo...
La nuova Direttiva 2018/844/UE introduce un indicatore d'intelligenza per gli edifici e...
Gli Stati membri dovranno adottare misure intese a promuovere la demolizione selettiva...
Un'altra novità è il riconoscimento del diritto dei cittadini di partecipare alla...
In Consiglio Ue ribadita una linea più ambiziosa rispetto al passato sulle...
ArcelorMittal, BayWa r.e., Dsm, Dupont, Eni, Novozymes, Shell, Total, Voestalpine e Wacker...
La nuova direttiva sarà pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell'UE ed entrerà in...
La Corte di giustizia dell’Unione europea è competente a interpretare in via...
Obiettivo promuovere il raggiungimento di livelli di qualità dell’aria tali da non...
Il Consiglio Ue ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo...
Per quanto riguarda il riscaldamento e il raffrescamento, gli Stati membri dovranno...
Giovannetti (Cnpi): “Le nostre mozioni di modifica sono orientate a tutelare e...
Trovata l'intesa tra il Parlamento europeo e il Consiglio Ue. Per la...
La Commissione europea contesta l'articolo 113-bis del Codice dei contratti che, estendendo...
Il Green Building Council Italia chiede che al Consiglio dei Ministri dell’energia...
Lettera al Ministro Calenda per rivedere la posizione del Governo assunta a...
Il meccanismo dei certificati bianchi “rischia di rimanere uno strumento per pochi...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti